Magazine
Alito cattivo? Il rimedio dal caffè
Redazione
16 anni fa
Sembra che dal caffè sia stato scoperto un rimedio contro l'alito cattivo

Sembra che dal caffè sia stato scoperto un rimedio contro l'alito cattivo. Questo non è certamente un disturbo da poco, infatti causa isolamento e non pochi problemi relazionali.Ma, come detto, tutti coloro che soffrono di suddetto problema, potranno trovare salvezza nella nera bevanda.Ma andiamo per gradi: colpevoli dell'alitosi sono dei batteri digestivi che producono dei gas, naturalmente non propriamente gradevoli, in bocca. Ma, per fortuna, è stato scoperto che all'interno dei chicchi di caffè sono presenti determinate sostanze atte a contrastare la formazione degli stessi gas.Ad affermare la notizia è uno studio scientifico condotto all'Università di Tel Aviv, Israele; a coordinare l'equipe di ricercatori è stato il Prof. Mel Rosenberg, microbiologo impegnato nella ricerca dell'alitosi da più di vent'anni.Una scoperta al contrario: a detta del Prof. Rosenberg, l'indagine scientifica sarebbe partita in senso opposto, ovvero cercare di approfondire le cause dell'alito cattivo indotto dal caffè; una bevanda ad effetto disidratante che, soprattutto se assunta con il latte, può generare la formazione di batteri scatenanti l'alito pesante.Partendo da questa indagine si è dunque scoperto che, sorpresa delle sorprese, il caffè potrebbe essere il migliore alleato al fine di sconfiggere l'alitosi.Naturalmente, dopo l'ipotesi ci vuole la verifica: ecco che i ricercatori hanno preso alcuni campioni di saliva presentanti suddetti batteri; a questo punto vi hanno aggiunto un po' di caffè, constatando che il numero di batteri calava fino al 90% rispetto al totale. Questo, naturalmente, provoca una massiccia riduzione dei gas maleodoranti.I ricercatori sono rimasti sorpresi dagli sviluppi emersi durante il loro studio, ma ora sono pronti a cercare quale molecola contenuta nel caffè possiede l'effetto battericida.E se la molecola responsabile venisse effettivamente scoperta, ecco che sarebbe possibile produrre colluttori, dentifrici, gomme da masticare e quant'altro, nettamente più efficaci degli attuali contro l'alito cattivo.Naturalmente, onde evitare l'alitosi, la base resta una corretta igiene orale; quindi, spazzolino alla mano, spazzolate bene tutta la superficie dei denti e la lingua, si perché è su questa che si formano le possibili cause dei cattivi odori.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata