
Manca davvero poco a Natale. Ma come già detto più volte, però non sarà un giorno un po’ diverso a causa della pandemia di Covid-19. L’OMS in tal senso ha delineato delle raccomandazioni importanti per evitare un incremento esponenziale dei casi durante i primi mesi dell’anno 2021 e, di conseguenza, tutelare la salute di tutti. Tra queste portare la mascherina per gli incontri di persone di diverse economie domestiche, mantenere le distanze ed effettuare il più possibile incontri all’esterno.
“Potrebbe sembrare strano indossare una mascherina e mantenere le distanze quando si sta con amici o familiari, ma facendolo si contribuisce in modo significativo a garantire che ciascuno rimanga in sicurezza e in salute”, spiega l’OMS. “In Europa c’è un alto rischio di una nuova ondata nel 2021”, aggiunge.
Gli incontri, dunque, dovrebbero essere tenuti, se possibile, all’esterno e “i partecipanti dovrebbero indossare la mascherina e mantenere la distanza fisica. Se ci si trova all’interno, è fondamentale limitare il numero di persone e assicurare una buona ventilazione”.
Tra gli altri suggerimenti vi è quello di evitare mezzi di trasporto affollati. “Nei Paesi che stanno vivendo una diffusione del virus, dovrebbe essere preso in seria considerazione la riduzione di occasioni di incontro come processioni religiose, mercatini festivi e celebrazioni in chiesa”.
Per quanto riguarda, infine, lo sport invernale l’Oms invita gli Stati europei a evitare che nelle località sciistiche, “che hanno giocato un ruolo significativo nell’espansione del virus in Europa”, si possano creare occasioni di assembramento, specialmente in spazi chiusi, inclusi i mezzi di trasporto. “Lo sci non diffonde il Covid-19, ma le località affollate sì”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata