Magazine
60 conferenze gratuite a Tisana
60 conferenze gratuite a Tisana
60 conferenze gratuite a Tisana
Redazione
9 anni fa
La 19a edizione della fiera si terrà al Centro esposizioni di Lugano dal 28 aprile al 1° maggio. Ecco alcune anticipazioni

Tisana, l’unica grande fiera svizzera dedicata al benessere olistico, alla medicina naturale e al vivere etico, è pronta per la sua 19a edizione a Lugano (Centro Esposizioni, 28 aprile – 1° maggio 2016). E c’è già grande attesa per i relatori che calceranno il palco delle 4 grandi sale conferenze.

Grazie a 60 conferenze gratuite, tenute da medici, naturopati, psicologi, nutrizionisti e terapisti complementari, saranno quattro giorni interamente dedicati all’informazione, all’approfondimento e alla conoscenza.

A grande richiesta torna sul grande palco di Tisana Lugano, la nota psicologa, psicoterapeuta e sessuologa ticinese Kathya Bonatti con una nuova imperdibile conferenza dal titolo “Sedurre con il corpo e con la mente” (30 aprile - Ore: 20:30 - 21:30). Molto attesa anche Gabriella Mereu che in “Linguaggio analogico del malessere” (28 aprile - Ore: 18-20) insegnerà a interpretare e dare un significato ai disagi fisici e indicherà la strada per un’ evoluzione verso il benessere. Imperdibile anche la conferenza di Mauro Biglino (Venerdì 29 aprile – Ore 18) che proporrà una lettura alternativa della Bibbia capace di suggerire ipotesi davvero rivoluzionarie.

Chi vuole conoscere il potere e i benefici dell’Ipnosi regressiva, evolutiva e spirituale non può mancare alla conferenza tenuta dalla nota ipnoterapista Emanuela Magnoni (28 aprile - Ore: 19:15 - 20:15).

A Tisana Lugano si celebrerà, inoltre, l’elogio della lentezza di Osho, il più celebre guru indiano, grazie alla presentazione del suo libro “Meditazione per chi ha fretta” (28 aprile – Ore: 16:45 – 17:45). A tenere la conferenza sarà Anand Videha, curatore delle opere di Osho in italiano da quarant’anni. Su www.tisana.com l’elenco completo delle conferenze.

Oltre alle conferenze, Tisana Lugano ospiterà oltre 250 aziende, 30 operatori olistici il Ristorante e un ricco programma di eventi, tra cui la proiezione in anteprima per il Ticino de “Il sentiero della felicità”, il docufilm sulla vita di Paramahansa Yogananda e le performance del noto cantante, poli-strumentista e voice-coach olandese, Igor Ezendam specialista di canto armonico.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata