Estero
La Russia toglie il gas a Polonia e Bulgaria
Redazione
3 anni fa

La Russia taglia le forniture di gas a Polonia e Bulgaria, “ree” di essersi rifiutate di pagarlo in rubli.

Con un botta e risposta affidato agli annunci dei media polacchi e dell’agenzia Tass nel tardo pomeriggio, Mosca ha deciso di sospendere “totalmente” dalle otto di domani mattina il flusso di gas portato alla Polonia dal gasdotto Yamal. Il termine per rispettare i contratti in essere e pagare in rubli, hanno fatto sapere da Mosca, è scaduto venerdì. E la Polonia, ha tuonato Gazprom per bocca del suo portavoce Sergey Kupriyanov, avrebbe dovuto pagare entro oggi rispettando la nuova procedura.

L’ingiunzione perentoria però non ha spaventato Varsavia, che a metà pomeriggio ha riunito un comitato di crisi al ministero del Clima e poi ha tirato dritto per la sua strada con un secco “no”.

I vertici societari hanno assicurato di essere pronti a ottenere “gas da altre direzioni con i collegamenti ai confini occidentali e meridionali e il terminal Gnl di Swinoujscie, che aumenta il numero di navi metaniere servite”. E il bilancio è poi completato dalla produzione nazionale di gas e dalle riserve di carburante accumulate negli impianti di stoccaggio sotterranei: “I nostri magazzini sono pieni al 76%. Non ci sarà carenza di gas nelle case polacche”, ha tagliato corto la ministra polacca del Clima e dell’Ambiente, Anna Moskwa, ricordando che il Paese “per anni” è stato “effettivamente indipendente dalla Russia”.

Oltre alla Polonia, Gazprom ha informato la Bulgaria che interromperà da domani mattina le forniture di gas. Lo ha reso noto il ministro dell’Energia di Sofia. “Bulgargaz ha ricevuto una notifica oggi, 26 aprile, che le forniture di gas naturale da Gazprom Export saranno sospese a partire dal 27 aprile”, ha affermato in una nota il ministero dell’energia della Bulgaria, paese fortemente dipendente dal gas russo.

“La parte bulgara ha pienamente adempiuto ai propri obblighi e ha effettuato tutti i pagamenti richiesti dal suo attuale contratto in modo tempestivo, rigorosamente e in conformità con i suoi termini”, ha aggiunto.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata