Estero
Corte UE, respinto ricorso RT France su sanzioni
Redazione
3 anni fa

Il presidente del Tribunale dell’Unione europea ha rigettato le domande di RT France, canale francese del network Russia Today, volte a sospendere le sanzioni adottate dal Consiglio dell’Ue.

Il 1 marzo il Consiglio dell’Ue ha introdotto una serie di misure per sospendere le attività di diffusione di alcuni mezzi di comunicazione, in particolare RT France, nell’Ue o rivolte all’Ue. Secondo il Consiglio, la Russia ha attuato una sistematica campagna internazionale di disinformazione, manipolazione delle informazioni e distorsione dei fatti utilizzando, a tal fine, alcuni media, come Sputnik e Russia Today.

RT France ha proposto un ricorso di annullamento degli atti del Consiglio ed ha presentato istanza di provvedimenti urgenti per ottenere la sospensione dell’esecuzione di quest’ultimo. Con la decisione odierna, il presidente della Corte ha respinto la domanda di provvedimenti urgenti. Il presidente del Tribunale osserva che i dati forniti da RT France non consentano di valutare “la dimensione sociale” del presunto danno, né “la natura grave e irreparabile del suo danno patrimoniale”. Il presidente del Tribunale, inoltre, sottolinea che spettava a RT France esporre e stabilire la “probabile insorgenza” di un pregiudizio al carattere democratico della società europea.

L’equilibrio degli interessi in questione, infine, pende a favore del Consiglio, osserva il presidente, poiché gli interessi perseguiti da questa istituzione riguardano “la necessità di proteggere gli Stati membri dalle campagne di disinformazione e destabilizzazione che sarebbero attuate dai media posti sotto il controllo della dirigenza russa e che minaccerebbero l’ordine pubblico e la sicurezza dell’Unione, in un contesto segnato dall’aggressione militare contro l’Ucraina”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata