Estero
Commissione Ue propone norme per confisca beni oligarchi
Redazione
3 anni fa

Mossa della Commissione europea per la confisca dei beni degli oligarchi che cercano di sottrarsi alle sanzioni. Nel dettaglio l’esecutivo comunitario propone di aggiungere la violazione delle misure restrittive dell’Ue all’elenco dei reati dell’Unione e nuove norme rafforzate sul recupero e la confisca dei beni.

Nell’ambito dei diversi pacchetti di sanzioni dell’Unione europea alla Russia per l’aggressione all’Ucraina sono stati congelati sino ad ora beni per 10 miliardi di euro (10,2 miliardi di franchi) agli oligarchi russi, ha indicato il commissario europeo alla giustizia Didier Reynders nella presentazione alla stampa delle decisioni di oggi della Commissione. Finora, gli Stati membri hanno inoltre bloccato transazioni per un valore di 196 miliardi di euro.

La Commissione propone anche che la violazioni di sanzioni restrittive sia un euro-crimine catalogato come “reato grave”. “Ciò consentirà di stabilire uno standard di base comune su reati e sanzioni penali in tutta l’Ue.

Dobbiamo armonizzare il sistema europeo”, ha annunciato Reynders al termine del collegio dei commissari che ha approvato il pacchetto. L’obiettivo è, anche, semplificare “le indagini, il perseguimento e la punizione violazioni delle misure restrittive in tutti gli Stati membri”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata