L'Ambrì-Piotta si presenta alla Ilfis con in tasca i tre punti di ieri sera ottenuti contro il Kloten. I biancoblù sono riusciti ad interrompere la serie negativa che contava già 8 sconfitte consecutive e ora necessita un minimo di continuità per risollevare il morale.
Primo tempo
Prima parte del primo periodo caratterizzata da poche nitide occasioni e fasi di studio tra le due compagini sul ghiaccio. Al 7' Juvonen scalda i guantoni su un tentativo ravvicinato di Douay, il Langnau sta crescendo. Un minuto dopo è l'Ambrì a rispondere con Kneubuehler che serve nello slot McMillan, ma l'attaccante canadese non riesce ad appoggiare il puck dietro le spalle di Boltshauser. Al 12' i leventinesi sbloccano il match. Spacek lotta nello slot e riesce a servire indietro Chlapik che con una sassata spacca la porta del Langnau: 0-1. Al 14' il Langnau prova a imbastire una flebile reazione grazie anche all'uomo in più sul ghiaccio, ma la retroguardia sottocenerina resiste. Al 18' un'azione ben costruita dei leventinesi permette a McMillan di arrivare a tu per tu con Boltshauser, ma l'estremo difensore dei tigrotti dice no. Al 19' è il turno del Langnau a rendersi pericoloso con Michaelis, ma Juvonen è reattivo. Finisce il primo tempo con i leventinesi in vantaggio di una sola lunghezza.
Secondo tempo
Al 3' botta e risposta tra le due compagini. Prima si fa vivo il Langnau con un'iniziativa di Saarela che non va a buon fine, sul ribaltamento di fronte l'Ambrì va vicino al raddoppio con Kneubuehler che da pochi passi si fa neutralizzare la conclusione da Boltshauser. Al 5' Chlapik concretizza il pressing dei biancoblù e porta i suoi sul 2-0; gol fotocopia a quello del primo tempo per quanto riguarda il tiro e la posizione, l'assist però arriva da un pattino dei tigrotti. Al 6' il Langnau accorcia le distanze: Saarijärvi serve nello slot l'ex Rohrbach e da pochi passi non sbaglia: 2-1. Gli uomini di Paterlini sono in crescita e ora ci credono: MIchealis ci prova al volo con un diagonale che colpisce in pieno il palo alla destra di Juvonen. Al 12' è ancora il portiere finlandese a rendersi protagonista negando a Pesonen la rete del pareggio. Al 16' l'Ambrì sfrutta una superiorità numerica: Heed scambia con Bürgler e all'ultimo secondo di powerplay l'attaccante svittese scaglia in porta un diagonale vincente. La panchina del Langnau, però, richiama gli arbitri al video review e i direttori di gara decidono di annullare la rete; si rimane sul 2-1. Al 17' l'Ambrì ha ancora la possibilità di giostrare con l'uomo in più sul ghiaccio, ma gli uomini di Cereda non concretizzano. Si conclude il periodo centrale con il risultato che cambia, ma non il distacco tra le due squadre.
Terzo tempo
Al 2' Chlapik scappa in contropiede e a tu per tu con Boltshauser si fa soffiare il disco, gli arbitri valutano la penalità nei confronti del Langnau. Il powerplay dell'Ambrì non poteva iniziare meglio: Bürgler scaglia il disco verso la porta dei tigrotti e sulla traiettoria interviene Kneubuehler che insacca il 3-1. Il tempo scorre e il Langnau prova con la forza dell'orgoglio a riaprire il match, l'Ambrì controlla in scioltezza e riparte in contropiede. Al 17' i tigrotti accorciano nuovamente il computo delle reti: Saarijärvi prova a servire Rohrbach, ma sulla traiettoria del passaggio di interpone il pattino di Isacco Dotti che spinge in porta il disco del 3-2. A 1'44 Paterlini decide di togliere il portiere per giocarsi il tutto per tutto. Passano pochi secondi e il Langnau trova la via del pareggio: la conclusione vincente arriva dal polsino Saarijärvi che sigla il 3-3. Arriva l'ultima sirena. Le sensazioni è che l'Ambrì abbia perso una grossa possibilità, proprio negli ultimi minuti. A decretare il vincitore di questo confronto sono i tempi supplementari.
All'overtime è Chlapik a deciderla con un tiro dallo slot: il ceco tutto libero non sbaglia e insacca il 4-3.