Ambrì-Piotta - Losanna 4-1 (0-0, 0-1, 4-0) : 20'16 Audette (L), 42'09 Bürgler (A), 51'56 Heed (A), 54'22 Formenton (A), 57'07 Virtanen (A)
Primo tempo
Al 4' la prima vera occasione del match con un disco morto lasciato davanti a Juvonen raccolto da Bozon; l'attaccante del Losanna, però, sbatte sul portiere finlandese. Gli uomini di Ward sembrano essere scesi sul ghiaccio con il piglio giusto, l'Ambrì invece attende timidamente il varco giusto per poter ripartire in contropiede. Il primo tentativo dalle parti di Punnenovs arriva solo dopo 10' con una doppia conclusione di Chlapik ribattuta dal portiere lettone. All'11' sono ancora i vodoesi a rendersi pericolosi con Juvonen che neutralizza due tiri di Riat da ottima posizione. Con il passare del tempo la partita aumenta d'intensità senza, però, schiodarsi dallo 0-0. La prima penalità della partita cade negli ultimi due minuti del primo tempo contro l'Ambrì-Piotta. La retroguardia leventinese si fa trovare pronta e regge le sortite offensive vodesi. Si chiude un primo tempo combattuto a reti inviolate, anche se ai punti il Losanna ha creato qualcosa in più.
Secondo tempo
Pronti, via e il Losanna si porta in vantaggio grazie ad un'iniziativa di Audette che recupera il disco in zona neutra e sulla sua conclusione Juvonen può fare poco: 1-0. L'Ambrì è ancora negli spogliatoi e i vodesi impongono il loro gioco anche dopo la rete che ha sbloccato il confronto. Al 7' i biancoblù in boxplay riescono a imbastire un contropiede che permette a Heim di arrivare a tu per tu con Punnenovs che si oppone. Sul rebound il portiere lettone riesce a deviare sul palo un altro tiro a colpo sicuro di Formenton. Juvonen si rende nuovamente protagonista con un'altra grande parata su Sekac: il portiere finlandese tiene a galla i leventinesi. L'Ambrì è in difficoltà e al 15' sono ancora gli uomini di Ward ad impensierire Juvonen con un tentativo di Fuchs. Arriva la sirena del periodo centrale. Le secondo tempo si è visto solo il Losanna; l'Ambrì-Piotta è sulle gambe ed è tenuto in partita dalle grandi parate di Janne Juvonen.
Terzo tempo
Al 2' l'Ambrì ha la possibilità per la prima volta in questo confronto di giostrare con l'uomo in più sul ghiaccio. Il powerplay dà i suoi frutti e i biancoblù riescono a riagguantare la parità. Bürgler fa partire un tiro dalla distanza; la conclusione è fuori misura, ma il pattino di Marti spinge il disco in rete: 1-1. La partita si è accesa e una serie di penalità da una e dall'altra parte creano gli spazi necessari per i contrattacchi. Al 12' Pestoni e Zwerger riescono ad arpionare un disco a Jelovac in una zona pericolosissima, ma la conclusione che ne scaturisce viene bloccata dal gambale di Punnenovs. La conseguente superiorità numerica dura appena sei secondi perché Heed scarica una sassata da posizione centrale che infila il portiere lettone e fa 2-1. Al 15' succede di tutto: in un primo momento il powerplay leventinese riesce a colpire un palo, ma nell'azione seguente Formenton spara verso la porta di Punnenovs, il disco passa sotto i gambali e si ferma sulla linea; la mischia successiva permette a Spacek di arriva sul disco e toccare quel che basta per ribadire il rete il 3-1. A 3'40 dal termine Ward decide di togliere il portiere per tentare il tutto per tutto. Passa poco tempo e Virtanen chiude i giochi da distanza siderale siglando il definitivo 4-1. I biancoblù portano a casa tre punti importantissimi per la classifica staccando ulteriormente il Losanna.