Ginevra - Lugano 6-3 (2-1, 0-1, 4-1) : 11'43 Andersson (L), 13'27 Karrer (G), 18'24 Hartikainen (G), 29'31 Carr (L), 40'47 Filppula (G), 41'15 Miranda (G), 52'12 Hartikainen (G), 55'19 Thürkauf (L), 59'58 Karrer (G)
Serie: Ginevra - Lugano 1-0
Primo tempo
Dopo un minuto dall'inizio del match il Lugano ha la prima opportunità di giostrare con l'uomo in più, ma i bianconeri faticano a trovare idee e ad impostare il powerplay e il risultato non cambia. Al 5' il Ginevra imbastisce la prima doppia manovra offensiva e il match si sblocca. Hartikainen riceve il disco nello slot e serve tutto libero Pouliot che non sbaglia. Lo staff del Lugano, però, si accorge di un'ostruzione sul portiere e decide di chiamare il coaches challenge. Gli arbitri, dopo aver revisionato l'azione, danno ragione alla panchina bianconera e annullano la rete granata: il risultato è ancora 0-0. Il gol annullato accende improvvisamente il confronto e il Ginevra aumenta la mole di manovre offensive, ma Koskinen è attento. Al 9' Klok si fa spedire sulla panchina dei cattivi e le aquile hanno la prima possibilità della sfida di giocare con l'uomo in più, ma la difesa bianconera fa buona guardia e respinge al mittente le sortite offensive ginevrine. Al 11' è il turno dei bianconeri essere in superiorità numerica e gli uomini di Gianinazzi sbloccano l'incontro: Granlund serve Andersson che scarica un tiro nel traffico dello slot granata; nessuno tocca e il disco si spegne dietro le spalle di Descloux. Al 13' gli arbitri decretano un'altra penalità tra le fila bianconere e il Ginevra pareggia immediatamente i conti. Karrer evita Marco Müller sulla linea blu e scarica il disco dalle parti di Koskinen. Il portiere finlandese si fa sorprendere e il risultato torna in parità. Al 16' il Lugano tenta la reazione dopo il gol del pareggio con una doppia conclusione prima di Guerra e poi di Patry, ma la difesa granata neutralizza. Al 18' Koskinen combina la frittata non trattenendo il disco e regalandolo ad Hartikainen. Per l'attaccante finlandese è poi un gioco da ragazzi insaccare il 2-1. A Les Vernets arriva la prima sirena della serie playoff tra Lugano e Ginevra: i bianconeri, pur disputando un buono primo tempo sono sotto 2-1.
Secondo tempo
Il Ginevra parte forte e al 3' una deviazione sfortunata di Mirco Müller impegna Koskinen con un colpo di reni. Sul susseguirsi dell'azione Hartikainen incappa in una penalità, ma il Lugano non ha neanche il tempo di impostare il powerplay che anche Bennett viene spedito sulla panchina dei cattivi. Gli spazi in più sul ghiaccio non vengono però sfruttati dalle due squadre e il risultato rimane fermo sul 2-1. Al 6' il Lugano riparte in contropiede: prima Bennett dà solo l'idea del gol e poi Josephs s'incarta da buona posizione nello slot. Al 7' il Ginevra sfiora la terza rete grazie ad un'iniziativa di Winnik che viene respinta dalla traversa. All'8' Zanetti scippa il disco a Omark e lanciandosi in un contrattacco fulmineo sbatte su Descloux. Al 9' il Lugano ristabilisce la parità. Riva riceve il disco sull'asse di sinistra e scarica un diagonale dalle parti dell'estremo difensore ginevrino; il puck arriva a Carr che cadendo appoggia in rete il disco del pareggio: 2-2. I bianconeri galvanizzati dal gol aumentano il peso delle loro manovre offensive, ma al 12' Zanetti viene espulso per due minuti. Il powerplay del Servette non concretizza la pressione e gli uomini di Gianinazzi respirano. Al 17' Lugano e Ginevra giocano in 4c4 sul ghiaccio; i granata si rendono più pericolosi, ma Koskinen e compagni di reparto sono attenti. A pochi secondi dal termine Miranda si divora un gol a porta vuota e sullo sviluppo dell'azione Vatanen colpisce il palo. Si chiude il periodo centrale con il Ginevra in crescita nei minuti finali; la pausa arriva nel momento giusto per il Lugano.
Terzo tempo
Non passa neanche un minuto e il Lugano si fa sorprendere lasciando un buco in difesa e Filppula tutto solo davanti a Koskinen punisce i bianconeri: 3-2. Trascorrono pochi secondi e il Ginevra trova anche la quarta rete grazie a Richard che serve nello slot Miranda e al volo batte Koskinen: uno-due micidiale del Servette. Al 6' Zanetti riceve un bel passaggio nello slot e non disturbato si fa neutralizzare il tiro da Descloux. Il Ginevra addormenta la partita e le speranze dei bianconeri diminuiscono con il passare del tempo. Al 12' le aquile danno probabilmente il colpo del KO con Hartikainen che batte il portiere finlandese del Lugano: 5-2. Al 15' i bianconeri accorciano le distanze grazie ad un'iniziativa di Thürkauf che sorprende Descloux da un angolatura quasi impossibile: 5-3. A 2'18 dal termine Gianinazzi decide di richiamare in panchina Koskinen per tentare il tutto per tutto sul finale. Ad un minuto dal termine Winnik si guadagna due minuti di penalità, ma a porta vuota il Ginevra chiude i giochi con il 6-3 di Karrer. A Les Vernets il Ginevra fa sua gara1 dei quarti di finale dei playoff. Il Lugano rimane in partita per due tempi, ma l'uno-due in apertura di terzo periodo taglia le gambe ai bianconeri.