La partita
Il Lugano infila la terza vittoria consecutiva
©Gabriele Putzu
Samuele Quadri
3 anni fa
I bianconeri vincono e convincono. Alla Cornèr Arena il Berna viene annichilito 5-1.

Il Lugano ospita alla Cornèr Arena il Berna. Nelle file dei bianconeri si rivede Daniel Carr al rientro dal lungo infortunio. Gli uomini di Gianinazzi hanno l'obiettivo di dare continuità ai loro risultati positivi che, ad ora, contano due vittorie consecutive.

Primo tempo

I primi minuti si giocano a ritmi altissimi alla Cornèr Arena; il Berna spinge e il Lugano attende per ripartire in contropiede. Sul ghiaccio si continua a lottare e all'8' il Lugano va vicino alla rete del vantaggio con Zanetti che scaglia il disco nello slot, ma non riesce il tap-in di Carr. Al 9' Riva si siede sulla panchina dei puniti e il Berna ha la possibilità di giostrare con l'uomo in più per due minuti. I bianconeri si difendono bene, ma al 10' gli orsi si portano in vantaggio con una conclusione al volo dall'asse di destra di Sven Bärtschi: 0-1. Il Lugano imposta la reazione e al 13' il match torna in equilibrio: Müller recupera un disco importante in zona offensiva e serve Fazzini che da pochi passi non sbaglia e sigla l'1-1. Al 14' altra occasione per i sottocenerini che con Zanetti vanno vicini alla rete del vantaggio. Al 19' il Lugano si riposta in vantaggio. Brett Connolly s'inventa una conclusione da distanza siderale e batte Wüthirch: 2-1. Si chiude un primo tempo molto combattuto, ma che vede il Lugano in vantaggio di una sola lunghezza.

Secondo tempo

Pronti, via e il Lugano segna il 3-1: parapiglia davanti a Wüthrich, il disco rimane sotto il portiere degli orsi, ma Granlund con un colpo da biliardo spinge il puck in rete. I bernesi provano a reagire, ma senza rendersi effettivamente pericolosi; unica nota un'iniziativa di Scherwey che a tu per tu con Koskinen s'incarta con il disco e l'azione finisce nel nulla. All'8' gli orsi scheggiano il palo alla destra del portiere finlandese con Sceviour. Al 10' il Berna si ritrova con due uomini davanti a Koskinen, ma il portiere mette in scena una parata da manuale. Sul ribaltamento di fronte Marco Müller serve nello slot Morini e l'attaccante bianconero non sbaglia: 4-1. Arriva la sirena del periodo centrale dominato dal Lugano. Gli uomini di Gianinazzi sono in pieno controllo del match, in virtù anche del vantaggio sostanzioso: 4-1 il computo delle reti.

Terzo tempo

L'ultimo periodo ricomincia con il Berna in pressing per cercare di riaprire il match, ma il tempo scorre e il Lugano è sopra di tre. Gli orsi non sembrano essere in grado di trovare la via del gol e di questo ne giova il Lugano a cui basta controllare il possesso del disco. All'11' i bernesi giocano per due minuti in superiorità numerica, ma la retroguardia bianconera fa buona guardia e resiste all'offensiva del Berna. Al 13' Marco Müller strappa il disco al possesso bernese e scappa in contropiede: a tu per tu con Wüthrich l'attaccante del Lugano non sbaglia e sigla il 5-1. Gli schemi sono saltati e il gioco delle due squadre è più libero e con molti ribaltamenti di fronte. Si chiude il terzo tempo e il Lugano si porta a casa il bottino pieno e la terza vittoria di fila. 

I tag di questo articolo