Hockey
Il derby su TeleTicino, ecco come ci arrivano Lugano e Ambrì
CdT ©Gabriele Putzu
CdT ©Gabriele Putzu
Questa sera alla Cornèr Arena andrà in scena la terza sfida stagionale tra bianconeri e biancoblù, una partita che potrete gustarvi su TeleTicino a partire dalle 18:45. Il Lugano è lanciatissimo ma deve fare i conti con qualche assenza di troppo, mentre l'Ambrì è in ripresa nonostante qualche inciampo.

In Ticino è di nuovo tempo di grandi emozioni, questa sera alla Cornèr Arena, infatti, andrà in scena la terza sfida stagionale tra Lugano e Ambrì-Piotta. Nei primi due derby era sempre stata la squadra in trasferta ad imporsi, con i biancoblù che a fine settembre avevano colto l’ultima vittoria dell’era Cereda-Duca, mentre i bianconeri si erano vendicati un mese dopo con un perentorio 5-2 alla Gottardo Arena.

A Lugano preoccupano solo le assenze

Il Lugano si presenta al duello come la miglior squadra del momento, forte di addirittura 9 successi nelle ultime 11 partite. A preoccupare Tomas Mitell, nelle ultime settimane, sono solamente stati gli infortuni, con una coperta pericolosamente corta sul fronte offensivo. Anche questa sera mancheranno all’appello Rasmus Kupari, Brendan Perlini e Alessio Bertaggia, a cui si aggiunge lo squalificato Dario Simion. Una decisione, quella della lega, che ha stizzito il tecnico bianconero, che critica sia la squalifica in sé, sia i tempi – a suo dire decisamente troppo lunghi – che ci sono voluti per prendere una decisione. Il 45enne svedese ha però anche motivi per rallegrarsi: Mike Sgarbossa torna a disposizione dopo l’infortunio, mentre il direttore sportivo Janick Steinmann gli ha portato un rinforzo straniero dal mercato. Einar Emanuelsson è pronto al debutto in una linea completata da Jiri Sekac e capitan Calvin Thürkauf, anche se Mitell ha voluto tenere basse le aspettative nei confronti dell’ala svedese

Un Ambrì altalenante ma in ripresa

Se da una parte il Lugano vola, dall’altra c’è un Ambrì in ripresa da ormai diverse settimane, anche se non manca qualche occasionale inciampo. I biancoblù, dopo due vittorie degne di nota contro Friborgo e Davos, sabato scorso erano infatti crollati sotto i colpi di un Rapperswil in crisi di risultati e in pista con soli 4 stranieri. I leventinesi hanno però saputo prontamente reagire, andando a cogliere un punto in trasferta contro lo Zurigo. Nelle ultime settimane, Eric Landry e René Matte, ai quali si è recentemente aggiunto Saku Martikainen, stanno provando ad integrare in squadra Michal Cajkosvky, anche se il possente difensore slovacco sta fin qui mostrando qualche limite – comprensibile, visti i diversi mesi senza partite – a livello di ritmo. Nonostante il minutaggio relativamente basso – in media 11 minuti e 35 secondi a partita – e l’errore che è costato il secondo gol dei Lions, lo staff biancoblù sembrerebbe intenzionato a riconfermare lo stesso line-up, con appunto tre terzini d’importazione. Lo straniero sacrificato dovrebbe quindi di nuovo essere il centro Chris Tierney.

Le emozioni del derby su TeleTicino

Come d'abitudine, potrete vivere anche il 262° derby della storia in diretta su TeleTicino. Le porte della Casa dell'Hockey si apriranno alle 18:45 con un ampio pre partita. Elias Bianchi, Sébastien Reuille e Matteo Nodari – ospiti di Patrick Della Valle – lanceranno e analizzeranno la sfida tra Lugano e Ambrì-Piotta, mentre dalla Cornèr Arena vi porteremo le voci di tutti i protagonisti. Un derby che vi racconterà in diretta Angelo Chiello, supportato per l'occasione da Serge Pelletier, che arricchirà il commento con la sua lunga esperienza da allenatore e direttore sportivo.

I tag di questo articolo