Infoaziende
UBS sostiene 4 progetti ticinesi
UBS sostiene 4 progetti ticinesi
UBS sostiene 4 progetti ticinesi
Redazione
8 anni fa
Le iniziative scelte dalla Fondazione UBS per la cultura riceveranno un contributo complessivo di 51'000 franchi

Da più di 50 anni la Fondazione UBS per la cultura supporta e promuove la vita culturale e artistica in Svizzera, erogando contributi nei seguenti settori: arte figurativa, tutela dei monumenti e archeologia, film, letteratura, musica, scienze umanistiche e culturali. Nella sua ultima riunione, il Consiglio direttivo ha deciso di sostenere 59 progetti in tutta la Svizzera, per un totale di oltre 841'500 franchi.

In Ticino sono state premiate quattro interessanti iniziative, per un totale di 51'000 franchi.

Si tratta dei seguenti progetti:

- Fondazione Sant'Angelo di Loverciano - Restauro di Villa Turconi, Castel S. Pietro - Contributo della Fondazione UBS per la cultura: 30 000 franchi

Presso la Villa Turconi, un patrimonio culturale di importanza nazionale, la Fondazione Sant'Angelo di Loverciano ospita un istituto per ragazzi con particolari necessità pedagogiche. L'edificio, eretto alla fine del XVII secolo, possiede straordinari dipinti a parete e a soffitto che necessitano di restauri.

- Festival della letteratura «Poestate», Lugano - Contributo della Fondazione UBS per la cultura: 10 000 franchi

Dal 1997, ogni anno a Lugano si svolge il festival della letteratura, il primo di questo genere in Ticino. Quest'anno, all'inizio di giugno, poeti, scrittori e artisti emergenti e di fama già consolidata si sono incontrati dando vita a conferenze, performance e concerti.

- Associazione Amici del Teatro del Tempo - Contributo di composizione a Beat Furrer, Vacallo - Contributo della Fondazione UBS per la cultura: 6000 franchi

Dal 2003, l'Associazione Amici del Teatro del Tempo organizza nel Parco delle Gole della Breggia a Morbio Superiore la serie di eventi «La Via Lattea», basati sull'idea di un pellegrinaggio culturale attraverso spazio e tempo, con musica, teatro, letteratura, film, danza e architettura.

Per l'edizione di quest'anno, dedicata alla saga di Orfeo, il famoso compositore Beat Furrer è stato invitato a riscrivere la musica perduta del «Coro delle Baccanti» dell'opera di Monteverdi «L'Orfeo».

- Secret Theater Ensemble – Prima esecuzione svizzera del progetto di concerto «Silent», Stabio  - Contributo della Fondazione UBS per la cultura: 5000 franchi

«Silent» è un progetto di concerto del Secret Theater Ensemble, concepito per coinvolgere, oltre agli ascoltatori, anche le persone sorde o deboli d'udito. Il suono viene sperimentato non solo tramite l'esperienza dell'ascolto, ma anche con vibrazioni, luce e colori. Il pezzo viene eseguito da un ensemble vocale di 12 persone costituito da non udenti, una soprano e con musica elettronica live.

La prima esibizione svizzera avrà luogo presso il LAC di Lugano nella primavera del 2018.

Luca Pedrotti, Direttore Regionale UBS Ticino: "Siamo molto orgogliosi di dare, da oltre 50 anni, un sostegno concreto alle associazioni presenti sul nostro territorio, contribuendo così alla conservazione del patrimonio culturale e alla promozione della sfera artistica in Svizzera."

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata