Infoaziende
Torna la Festa Cantonale Ticinese di Lotta Svizzera
8 ore fa
Sabato 20 settembre a Biasca, il Ticino si prepara ad accogliere di nuovo l'energia e il fascino della lotta svizzera, un evento che promette di rinnovare il successo della sua prima edizione.

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Dopo tre anni dalla storica giornata di Cadenazzo che ha fatto conoscere lo Schwingen al Sud delle Alpi, è il momento di celebrare nuovamente questa antica disciplina. La seconda Festa Cantonale Ticinese di Lotta Svizzera non è solo una gara, ma un'opportunità per il Ticino di rafforzare il suo legame con il resto del paese, celebrando una delle tradizioni più sentite.

L’evento offrirà l'opportunità di immergersi nella cultura, forza e autenticità dello Schwingen, la tradizionale Lotta Svizzera. Conosciuto anche come "Hosenlupf", questo sport va ben oltre la competizione: è un'espressione dell'identità elvetica, con origini molto antiche. Per l'occasione, ben 200 lottatori si daranno battaglia, tra cui 9 ticinesi pronti a mostrare il loro valore. Inoltre, sarà un'occasione speciale per ammirare da vicino 11 neocoronati dell’ultima Festa Federale di Mollis. Un appuntamento imperdibile per vivere in prima persona le emozioni che questo sport, con i suoi valori di onore e comunità, è capace di trasmettere. Infine, ogni lottatore riceverà una forma di formaggio ticinese DOP, un'iniziativa pensata per promuovere anche il nostro territorio.

La lotta si svolge in un'arena circolare ricoperta di segatura, un dettaglio che simboleggia il forte legame con il mondo rurale. I lottatori, che indossano i tradizionali Schwingerhosen, si affrontano con prese predefinite, puntando a far toccare le spalle dell'avversario a terra. Ciò che rende unica questa disciplina è lo spirito che la anima: ogni incontro inizia e finisce con una stretta di mano, e il vincitore ha l'obbligo di ripulire lo sconfitto dalla segatura. Questo gesto è conosciuto come “Abklopfen”.

.

Il programma di sabato 20 settembre a Biasca

06:00 Apertura casse

07:50 Inno svizzero

08:00 Inizio gara

11:00 Aperitivo Sponsor e Invitati d'Onore

11:45 Pranzo Banchetto

13:00 Proseguo gara

15:30 Cerimonia

15:50 Proseguo gara

17:00 Schlussgang (incontro finale)

18:00 Premiazione

19:00 - 23:00 Apertura Grill e Raclette con intrattenimento musicale

24:00 Chiusura della festa

.

Per maggiori informazioni e per acquistare il tuo biglietto, visita il sito ufficiale www.fctls.ch.


Non perdere l'occasione di vivere dal vivo l'emozione di questa antica tradizione sportiva!Ti aspettiamo.