
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Santa Maria Maggiore, piccolo borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si trova in Valle Vigezzo, al confine del Parco Nazionale della Val Grande. Un borgo di grande fascino, che incanta con il suo centro storico, i suoi parchi, la pineta, la piazza e le vie su cui si affacciano edifici caratteristici e colorati. Immerso nel cuore della Valle Vigezzo offre molteplici possibilità di escursione in tutte le stagioni: dalle passeggiate nel verde delle pinete alle ciaspolate invernali. La piccola e caratteristica località vigezzina è un connubio perfetto tra cultura alpina, tradizioni e mondanità. Una località spumeggiante che fa da sfondo a eventi di grande richiamo che si svolgono annualmente e tra cui spiccano il Raduno internazionale degli spazzacamini, Fuori di Zucca e i Mercatini di Natale.
Il museo dello spazzacamino e il Raduno Internazionale
Villa Antonia e il suo parco ospitano il Museo dello Spazzacamino. Un percorso interattivo e multisensoriale che rievoca la storia degli emigranti spazzacamini. L’esposizione propone oggetti, attrezzi di lavoro, abiti e immagini e raccoglie i doni che gli spazzacamini, provenienti da ogni parte del mondo, portano a Santa Maria Maggiore in occasione del raduno annuale che quest’anno si svolgerà dal 2 al 5 settembre. Evento clou la sfilata di domenica 4 settembre con spazzacamini provenienti da tutto il mondo. Quasi 800 gli spazzacamini che, con gli inseparabili attrezzi del mestiere, colorati di fuliggine sui volti e con gli abiti di lavoro tradizionali, animeranno con la loro sfilata il magnifico borgo di Santa Maria Maggiore, accompagnati da gruppi in costume tradizionale e bande musicali.
Buono a sapersi…
Santa Maria Maggiore ospita anche la Casa del Profumo: un piccolo e grazioso museo che ripercorre la storia dell’Acqua di Colonia, inventata dal vigezzino Giovanni Paolo Feminis, emigrato da Crana a Colonia. Il museo offre un percorso multimediale tra profumi, aromi, erbe, essenze e installazioni sensoriali. Un luogo in cui il profumo si unisce alla storia. La nota località vigezzina è anche una meta molto apprezzata da chi è in cerca di una giornata di svago tra negozi di prodotti tipici e ristorantini in cui deliziare il proprio palato. L’offerta turistica di Santa Maria Maggiore è ulteriormente impreziosita dalla presenza di una piscina, rigorosamente immersa nel verde, da un Golf Club, dal Parco Avventura, da campi da tennis e possibilità di escursioni a cavallo e con e-bike. Un piccolo borgo in cui le esperienze da vivere sono infinite!
Il viaggio
Santa Maria Maggiore, ad una quota di 831 metri, è il punto più alto della linea ferroviaria. Santa Maria Maggiore può essere comodamente raggiunta con i treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. Il viaggio dura poco più di un’ora.
Il biglietto può essere acquistato online o presso La Biglietteria FART di Locarno raggiungibile telefonicamente al numero 091 7518731 o via email scrivendo a [email protected]
Maggiori informazioni cliccando qui
Si ringraziano per le foto: Santa Maria Maggiore Turismo e i fotografi Suzy Mezzanotte (per la Casa del profumo) e Marco Benedetto Cerini (per le altre immagine).