Infoaziende
"ROBINIA DELLE VALLI" Uno spettacolo per tutta la famiglia!
2 giorni fa
La terza puntata del vincente progetto teatrale sulle persone e le storie di una valle particolare.

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

LA STORIA

Un viaggio avventuroso attraverso le Centovalli, basato sulla leggenda di Robin Hood. Robinia delle Valli è coraggiosa e forte, audace, divertente, temeraria e fuorilegge; migliore tiratrice nel tiro con l'arco. È un'astuta violatrice della legge, ma anche una vera amica del popolo. Combatte disinteressatamente per la giustizia, perché questa è in pericolo. Le persone più ricche si impossessano di tutto ciò che serve loro per star bene, rendendo i poveri più poveri e loro stessi sempre più ricchi. Robinia e i suoi amici non lo tollerano più. Il loro motto è: rubiamo ai ricchi per dare ai poveri! Il conte e i suoi sgherri vogliono acciuffarla. Ma Robinia non teme nulla. Raccontiamo la storia della gente delle Centovalli, delle donne che si sono ribellate e hanno combattuto la povertà. Nella nostra storia è Robinia delle Valli - non Robin Hood di Nottingham - che vive con la sua banda nei boschi delle Centovalli e lotta contro le ingiustizie. Non c'è da stupirsi! Nel mondo ci sono ancora ingiustizie. Anche se alcuni dicono che Robinia non è mai esistita e mai esisterà: Sappiamo che non è vero. Robinia è in tutti noi

INFORMAZIONI SULLA SERATA

Il nostro viaggio teatrale inizia alle 18.00 nel Parco del Teatro Dimitri di Verscio dove il pubblico, gli attori e le attrici e i musicisti della Bandella si incontrano per la prima volta.

Biglietteria e servizio bar aprono alle 16.45. Il viaggio nel treno inizia alla stazione di Verscio, passando per la stazione di Intragna per poi arrivare a Camedo. Da la si raggiunge, in pochi minuti a piedi, Kaiopoli - un meraviglioso teatro in mezzo alla natura, per l'ultima scena del nostro spettacolo e per la festa e danza, buon vino, polenta e gorgonzola e la tradizionale torta di pane. Verso le 22.00, il trenino riporta gli spettatori a Verscio e fino a Locarno.

SPETTACOLI

Prima mondiale

Venerdì 18.07.2025

Altre rappresentazioni

19. / 23. / 24. / 26. / 30. / 31.07.2025 2. / 6. / 7. / 9. / 13. / 14. / 16. / 20. / 21. 08. 2025

Ultima: Sabato, 23.08.2025

 

Regia, testo, concetto: Livio Andreina

Costumi, scenografia, maschere, concetto: AnnaMaria Glaudemans

Recita, testo, concetto, coreografia: Masha Dimitri

Collaborazione drammaturgica, testo: Marco Cupellari

Composizione, direzione musicale: Oliviero Giovannoni

Direzione di produzione: Claudia Capecchi

 

Attori

Masha Dimitri, Marco Cupellari, Benedetta Iele, Emerson Vergel

e con

Michea Allisiardi, Miriam Allisiardi, Raz Bar, Tiziano Bettosini, Sissi Coppe, Esther Dennert, Iyonawan Hauser, Marco Klurfeld, Flavia Mainardi, Lia Mainardi, Lorenzo Mainardi, Kayode Menegazzo, Nahla Menegazzo, Veronica Naretto, Hansruedi Obrist

 

Musicisti Masha Dimitri, Luca Carnelli, Claudio Sartore, Paolo e Yuri Cervetti