Infoaziende
Ricarica ultrarapida per auto elettriche a Lugano
Ricarica ultrarapida per auto elettriche a Lugano
Ricarica ultrarapida per auto elettriche a Lugano
Redazione
8 anni fa

La prima stazione di ricarica ultrarapida per auto elettriche in una città in Europa è stata inaugurata a Lugano presso il McDonald’s Pazzallo a fine giugno alla presenza del Sindaco Marco Borradori. Nei primi giorni d’uso, in media circa due auto al giorno si sono fermate a caricare rapidamente la loro batteria.

Le stazioni GOFAST mettono a disposizione 150 kW DC più 60 kW AC, in grado di ricaricare il corrispondente di 100 km di autonomia in soli 10 minuti (a seconda del tipo di veicolo). Le stazioni sono compatibili con i sistemi di ricarica attualmente in uso sulle automobili elettriche di tutte le marche, questo permette di ricaricare tutti i veicoli elettrici, anche due simultaneamente.

Grazie alla collaborazione con McDonald’s, è stato possibile installare questa prima stazione ultrarapida GOFAST in una città e rappresenta così la soluzione ottimale per chi deve caricare l’auto elettrica in poco tempo come ad esempio i taxi o chi non ha possibilità di ricaricare il proprio veicolo a domicilio. Per promuovere la nuova installazione presso il ristorante McDonald’s Pazzallo, fino al 17 luglio 2017, GOFAST offre la ricarica a meno di 1 CHF per 100 km. Inoltre agli utenti che caricano la propria auto elettrica a Pazzallo possono gustarsi un buon caffè offerto da McDonald’s.

Per regolare l’accesso e il pagamento, GOFAST collabora con swisscharge.ch. Si può accedere al servizio tramite carta-RFID gratuita di swisscharge.ch, carta-RFID di partner roaming o tramite web con carta di credito. Per riservare, accedere, caricare e pagare si può utilizzare anche l’App gratuita di swisscharge.ch disponibile per Android, iOS e Windows Phone. Fino al 17 luglio 2017 per le prime 50 registrazioni a swisscharge.ch ci saranno in omaggio 30 CHF.

Le statistiche dei primi giorni d’uso della stazione installata presso il ristorante McDonald’s Lugano Pazzallo mostrano che in media circa due auto al giorno si sono fermate a caricare alla nuova stazione di ricarica ultra-rapida. Il 70% delle cariche è avvenuto tramite le prese di ricarica in corrente continua (CHAdeMO e CCS2), mentre il restante 30% a corrente alternata.La stazione di GOFAST, che per la sua velocità è anche chiamata “espresso&charge”, è interamente sviluppata e prodotta in Svizzera. Nel rispetto dell’ambiente, l’energia fornita è rinnovabile e certificata tìacqua, proveniente da impianti idroelettrici ticinesi.

La ditta Ticinese GOttardo FASTcharge SA, i cui azionisti sono al 100% Svizzeri (Energie 360 di Zurigo; EVTEC AG di Lucerna; Protoscar SA di Rovio), con la messa in funzione della seconda stazione ultrarapida in Ticino, risponde alle esigenze dettate dal numero crescente di veicoli elettrici circolanti in Svizzera. Dopo quella di Stalvedro, installata nell’agosto 2016, si tratta della quarta stazione di questo tipo in Svizzera. Entro la fine di quest’anno è prevista la messa in servizio di una dozzina di stazioni, alcune già in costruzione. A lungo termine sono previste 150 ubicazioni in Svizzera e nelle regioni limitrofe. Per accelerare l’ampliamento della rete di ricarica ultrarapida in Svizzera, GOFAST è aperta ad ulteriori cooperazioni con partner privati e pubblici che vantino ubicazioni lungo i principali assi di transito Ticinesi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata