Infoaziende
Quattro giorni all’insegna di Blues to Bop
3 anni fa
A tutto Blues, a tutto Bop!

Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.

Dal 25 al 28 agosto torna Blues to Bop, quattro serate di concerti gratuiti e approfondimenti che animeranno le piazze principali di Lugano. Il festival blues più longevo della Svizzera propone per la sua 32° edizione dieci ospiti tra internazionali e svizzeri, veterani e nuove promesse, che si esibiranno a rotazione su quattro palchi posti in Piazza della Riforma, Piazza San Rocco, Piazza Cioccaro e, il 27 agosto, anche in Piazza Granda a Morcote.    La ricca line-up dà ampio spazio alla musica americana delle radici, interpretata da musicisti affermati e da alcuni fra i giovani artisti più interessanti del panorama blues. Un’edizione che porta a Lugano vere leggende statunitensi, a cominciare da Bobby Rush, protagonista della storia del blues e del soul blues, autore del classico “Chicken Heads” e vincitore di un premio Grammy, che si esibirà insieme alla sua band, come anche Toni Green e la Groove City Band, esponenti di punta del Memphis Sound, e Vasti Jackson, che con la sua band porterà a Lugano i suoni del Mississippi. Sui palchi di Blues to Bop saliranno anche le nuove generazioni di talenti: il newyorkese King Solomon Hicks, l’eclettica Nikki Hill, Nikki D e le sue Sisters of the Thunder, voci emergenti che sfoggiano un repertorio che scandaglia tutta l’emozione della musica roots americana e al contempo si lasciano ispirare da jazz, rock e gospel. Completano la line-up il blues-swing di Roberto Testini & The Blues Swingers, il blues elettrico di Egidio “Juke” Ingala & The Jacknives, la vincitrice dello Swiss Blues Award 2020 Lilly Martin, e i ticinesi Marco Marchi & The Mojo Workers. Il 27 agosto a Piazza della Riforma serata speciale targata Estival Jazz: la storica e prestigiosa manifestazione verrà celebrata con tre concerti spettacolo a partire dalle 20:30. Sul palco si esibiranno la Banda dos Curumins, proveniente da Sao Paolo Brasile, i celebri Gipsy Kings capitanati dal fondatore André Reyes, e infine la Premiata Forneria Marconi, storica band progressive italiana. La stessa sera sarà possibile gustare il blues anche in Piazza Granda a Morcote grazie a tre concerti.   Blues to Bop è anche approfondimento e riflessione sulle caratteristiche della musica blues e sui messaggi che da sempre veicola: alcuni degli artisti ospiti della 32° edizione saranno protagonisti nelle giornate di venerdì e sabato di cinque incontri e lezioni di musica e storia del blues. Cinque incontri gratuiti e aperti a tutti che avranno luogo presso la Darsena del Parco Ciani e saranno tradotti in italiano. Appuntamento quindi dal 25 al 28 agosto nelle piazze di Lugano per quattro giorni dal blues fino al bop. Il programma dettagliato di Blues to Bop con gli orari e i luoghi dei concerti è consultabile su bluestobop.ch.     

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata