
Novità in Ticino: riciclaggio di cartoni per bevande e di bottiglie di plastica
Questa settimana le filiali ALDI SUISSE della Svizzera italiana verranno dotate di punti di raccolta per cartoni per bevande e bottiglie di plastica. Il discount svizzero sarà la prima grande azienda attiva nel commercio al dettaglio nel nostro Paese a ritirare e riciclare entro la fine dell’anno i cartoni per bevande in tutte le 185 filiali. ALDI SUISSE punta sulla collaborazione con l'Associazione svizzera per il riciclaggio di cartoni per bevande.
Riciclare cartoni per bevande e bottiglie di plastica è semplice e veloce: basta svuotarli, comprimerli per appiattirli, non dimenticando il tappo, e gettarli nei contenitori appositamente messi a disposizione presso le filiali ALDI SUISSE. Da oggi le filiali della Svizzera italiana verranno dotate dei nuovi punti di raccolta. I molti riscontri positivi dopo l’introduzione dei primi punti di raccolta per cartoni per bevande e bottiglie di plastica nella Svizzera orientale e nell’area di Zurigo nell’agosto 2016, confermano l’esigenza di ampliare tali possibilità di riciclaggio. Si prevede che entro la fine dell’anno sarà possibile la restituzione dei cartoni per bevande e delle bottiglie di plastica in tutte le filiali della Svizzera.
Una maggiore disponibilità al riciclaggio per andare incontro alle esigenze dei clienti.
Nell’attuare le misure previste per il riciclaggio, l’azienda punta sulle conoscenze specializzate dell’Associazione svizzera per il riciclaggio di cartoni per bevande. Studi da essa condotti dimostrano infatti che l’89% dei consumatori svizzeri sarebbe pronto a raccogliere e riconsegnare cartoni per bevande, se solo fossero disponibili punti di raccolta adeguati. Riciclando, i consumatori contribuiscono attivamente alla tutela ambientale, in quanto riducono da un lato l’utilizzo di legno come materia prima nell’industria del cartone e dall’altro quello del petrolio per la fabbricazione di bottiglie di plastica.
«Siamo molto lieti della decisione di ALDI SUISSE di impegnarsi ancora di più nell’ambito del riciclaggio e della possibilità offerta ai consumatori di restituire i cartoni per bevande. Questo è un chiaro esempio di tutela attiva delle risorse. Il fatto che l’offerta di riciclaggio venga estesa anche al Ticino ci rende ancora più soddisfatti», dichiara Simone Alabor, Direttrice dell’Associazione svizzera per il riciclaggio di cartoni per bevande.
Contenitori per la raccolta in tutte le filiali ALDI SUISSE
Grazie al gran numero di filiali, molti consumatori possono contribuire attivamente e in tutta semplicità alla tutela ambientale. La raccolta congiunta di cartoni per bevande e bottiglie di plastica in un unico contenitore semplifica ai consumatori l’intero processo di smaltimento. La maggior parte dei nuovi contenitori per la raccolta congiunta dei cartoni per bevande e delle bottiglie di plastica si trova nell’area esterna delle filiali ALDI SUISSE. In questo modo i clienti possono comodamente restituire i cartoni per bevande prima di fare la spesa, e questo sia se i cartoni per bevande sono stati acquistati da ALDI SUISSE, sia che si tratti di un prodotto della concorrenza. Il servizio è completamente gratuito per i clienti e non influisce in alcun modo sulla convenienza dei prezzi.
Le bottiglie in PET continueranno a essere raccolte e riciclate separatamente. I contenitori destinati alle bottiglie in PET si trovano generalmente in prossimità di quelli destinati alla raccolta congiunta dei cartoni per bevande e delle bottiglie di plastica.
Puntare sulle sinergie nella logistica: la raccolta congiunta
Grazie alle innovazioni nel mercato del riciclaggio, per la prima volta è possibile smistare cartoni per be-vande e bottiglie di plastica in modo pulito. Un nuovo, moderno centro di smistamento nella Svizzera orien-tale consente di separare correttamente le materie da recuperare e di trasformare bottiglie e cartoni in modo efficiente. I camion che riforniscono le filiali caricano le confezioni raccolte e le conducono all’apposito centro di smistamento e riciclaggio.
ALDI SUISSE punta sull’innovazione
Il 75% delle confezioni dei cartoni per bevande è costituito da fibre di cartone di elevata qualità che, grazie al processo di riciclaggio, possono essere riutilizzate fino a sei volte nella produzione di cartoni. Le parti in alluminio o plastica rimanenti vengono poi utilizzate, secondo le tecnologie attualmente a disposizione in Svizzera, in un processo termico che permette di sfruttarle come combustibile per la produzione di energia elettrica. Dopo lo smistamento nella Svizzera orientale, le bottiglie di plastica vengono elaborate e trasfor-mate in rigranulato, utilizzato poi per fabbricare altre bottiglie di plastica o altri prodotti sintetici.
Il riciclaggio rimane svizzero
L’introduzione di una raccolta congiunta di cartoni per bevande e bottiglie di plastica avviene solamente ora, poiché le tecnologie di smistamento necessarie sono disponibili nel nostro Paese da poco tempo. Grazie a tali investimenti è possibile fruire per la prima volta di un sistema di riciclaggio congiunto per cartoni per bevande e bottiglie di plastica. Inoltre, agendo in tal modo si garantisce la permanenza della trasforma-zione e della creazione di valore in Svizzera. Entrambi questi aspetti sono stati fondamentali per ALDI SUISSE al momento di optare per il sistema di riciclaggio e sono stati considerati fin dall’inizio. L’azienda desidera costantemente ridurre l’impronta ecologica della propria attività aziendale e anche quella dei pro-dotti venduti. Da molto tempo ALDI SUISSE agisce infatti secondo il principio «minimizzare, recuperare e riciclare».
A proposito di ALDI SUISSE AG
ALDI SUISSE AG è un’azienda svizzera con sede a Schwarzenbach (SG) e fa parte del gruppo aziendale ALDI SÜD, un’azienda operante a livello globale nel commercio al dettaglio. Coerenza, semplicità e responsabilità sono i valori fondamentali del nostro agire imprenditoriale. Ciò significa che, oltre a offrire prodotti di qualità ad un prezzo sempre conveniente, ci impegniamo anche per mantenere una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente e degli animali. Una grande parte del fatturato ottenuto dai circa 1400 prodotti dell’assortimento stan-dard di ALDI SUISSE proviene da articoli prodotti in Svizzera. Con circa 3000 collaboratori e 185 filiali, ALDI SUISSE si afferma dal 2005 come uno dei più grandi datori di lavoro nel settore del commercio al dettaglio svizzero.
A proposito dell’Associazione svizzera per il riciclaggio di cartoni per bevande
L’Associazione svizzera per il riciclaggio di cartoni per bevande gestisce la raccolta e il riutilizzo dei cartoni per bevande in Svizzera e si impegna insieme ai suoi partner affinché l’offerta di un sistema di raccolta e riciclaggio a livello nazionale venga costantemente ampliata. Il riciclaggio di cartoni per bevande rappresenta un contributo concreto alla tutela delle risorse e garantisce la chiusura sostenibile dei cicli aperti dei materiali.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata