
Era il 1963 quando Guido Bassi, noto agricoltore ticinese, decise insieme alla moglie Brigitte di avviare quella che allora era solo una “attività secondaria”: il “Ristorante con alloggio La Perla”. Dopo cinquanta anni di attività, l’Hotel La Perla si avvale della competenza gestionale della terza generazione: oggi infatti la struttura vede il coinvolgimento dei nipoti Sabrina e Nadia con Gianni, rispettivamente alla reception, ristorante e cucina, per tramandare, dopo i genitori, Marco e Kathrin, le conoscenze e i sapori che hanno saputo garantire un grande successo nell’arco di mezzo secolo.L’albergo ha saputo conservare negli anni la tradizione alberghiera di famiglia, ponendo sempre una grande attenzione all’innovazione e distinguendosi per scelte spesso pionieristiche, dimostratesi, di volta in volta, oculate e sagge. Ristrutturato più volte, l’ultima nel 2011, offre tutti i più moderni comfort, come la possibilità di usufruire gratuitamente di un computer portatile e della connessione wireless in tutte le camere, una sala banchetti, un’ampia e luminosa veranda e una rilassante piscina.In onore del cinquantesimo anniversario la famiglia Bassi-Möller ha pensato di celebrare l’evento, omaggiando i propri clienti con un’iniziativa decisamente originale, resa possibile anche grazie alla collaborazione dei partner e fornitori coi quali da anni si è instaurato un reciproco rapporto di fiducia e rispetto: da sabato 2 a mercoledì 6 marzo, l’albergo verrà infatti catapultato indietro nel tempo, fino al 1963, proponendo aperitivi, cene, animazioni e spettacoli rigorosamente a tema. Per tutta la settimana l’albergo vedrà, inoltre, la partecipazione musicale del folk-trio “Tri per Dü”, e tutti gli avventori avranno la possibilità di partecipare a un concorso a premi, con l’estrazione finale di un week end, comprensivo di cena e accesso libero all’area wellness, all’Hotel Sassella di Grosio-Bormio, da sempre ospite del festival gastronomico “Quindicina Valtellinese”, che si tiene annualmente all’Hotel La Perla, nel mese di novembre.Ma l’idea sicuramente più originale e accattivante è che per tutta la durata dei festeggiamenti, solo su prenotazione, il ristorante proporrà un menu “come cinquant’anni fa”, a prezzi bloccati al 1963! Un’occasione davvero unica per rivivere le tappe fondamentali che hanno portato un’azienda a gestione familiare a imporsi nell’ambiente alberghiero, grazie alla dedizione e alla lungimiranza più volte dimostrate, e per gustare cibi e bevande “di una volta”, per il piacere del palato e anche del portafogli.Dulcis in fundo, in chiusura della settimana di festeggiamenti, ci sarà un’ulteriore sorpresa: un opuscolo commemorativo per condividere un pizzico di storia della Famiglia Bassi, per approfondirne il percorso, anno dopo anno, attraverso le tappe più importanti. Un simpatico ricordo, arricchito da foto d’archivio inedite e curiosità.Per informazioni e prenotazioni:Hotel La Perla – S. AntoninoTelefono: 091 850 29 50Email: [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata