
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Istituto Marangoni, punto di riferimento globale nella formazione creativa nei settori moda, arte, design e beauty, celebra il suo 90° anniversario con una serie di iniziative che rafforzano il suo posizionamento tra le scuole più prestigiose al mondo.
Tra queste: il trasferimento della sede milanese nello storico Palazzo Turati, previsto per settembre 2025, e un evento esclusivo a Lugano, pensato per presentare l’offerta formativa delle scuole italiane a nuovi talenti.
Il percorso di internazionalizzazione dell’Istituto prosegue anche con l’apertura di una nuova sede a Parigi, nel cuore del 16° arrondissement, e della prima scuola in Arabia Saudita, a Riyadh, rafforzando così la sua presenza nei mercati chiave del lusso e della creatività.
Milano: una nuova “casa” per la creatività nel cuore della città
Per l’anno accademico in partenza a settembre 2025, Istituto Marangoni Milano inaugurerà la sua nuova sede nello straordinario Palazzo Turati, uno dei gioielli neorinascimentali più iconici della città. Situato in via Meravigli 7, a pochi passi dal Duomo, dal Castello Sforzesco e dalla Pinacoteca Ambrosiana, l’edificio – progettato da Enrico Combi tra il 1873 e il 1876 per il conte Francesco Turati – rappresenta il perfetto equilibrio tra heritage e innovazione, ed è pronto a ispirare le nuove generazioni di creativi internazionali.
Il campus si svilupperà su oltre 9.000 mq distribuiti su cinque piani, e includerà aule spaziose e luminose, laboratori di modellistica e design dotati delle tecnologie più avanzate, IT suite, studi fotografici professionali, e una terrazza panoramica con vista sulla skyline milanese, dalle guglie del Duomo ai grattacieli di Porta Nuova.
A rendere ancora più unico questo progetto è la straordinaria bellezza storica degli ambienti interni: colonne scolpite, affreschi raffinati, sculture ornamentali, dettagli decorativi e un maestoso scalone centrale creano un’atmosfera unica, dove il patrimonio artistico dialoga con la creatività contemporanea. Un contesto senza pari per ospitare lezioni, shooting fotografici, eventi e progetti creativi, in cui ogni angolo si trasforma in fonte di ispirazione.
Il trasferimento coinvolgerà la scuola dedicata ai settori moda, beauty e hospitality, mentre la sede di Istituto Marangoni Milano Design continuerà a operare in via Cerva 24, nel cuore del Durini Design District, all’interno di spazi firmati da Giulio Cappellini.
Istituto Marangoni fa tappa a Lugano: scopri l’evento
Per presentare tutte le novità in arrivo e offrire ai futuri studenti una panoramica sui percorsi formativi delle sedi di Milano e Firenze, Istituto Marangoni farà tappa a Lugano il 10 maggio 2025, presso l’elegante Hotel Splendide Royal.
Durante l’evento, i partecipanti potranno scoprire l’ampia offerta di corsi triennali, master e intensivi nei settori moda, design, hospitality, arte e beauty, incontrare docenti ed ex studenti, e ricevere una consulenza personalizzata per orientare le proprie scelte accademiche e professionali. Con un tasso di occupazione del 91% entro un anno dal diploma, Istituto Marangoni apre le porte alle migliori opportunità per il proprio futuro.