Infoaziende
ISS è il miglior datore di lavoro in Svizzera
ISS è il miglior datore di lavoro in Svizzera
ISS è il miglior datore di lavoro in Svizzera
Redazione
8 anni fa
L'azienda ha ricevuto lo "Swiss Arbeitgeber Award 2016". Morisoli: "Un traguardo e un punto di partenza"

La ISS comunica oggi di essersi aggiudicata il titolo di miglior datore di lavoro svizzero.

L’azienda attiva nel campo dei Facility Services è stata di recente premiata da icommit con lo Swiss Arbeitgeber Award 2016 nella categoria dei grandi datori di lavoro (aziende con oltre 1000 dipendenti). L’azienda è presente anche in Ticino a Manno, Agno e Biasca e conta circa 650 collaboratori.

Lo Swiss Arbeitgeber Award è un’iniziativa di benchmarking che si basa sul più grande sondaggio tra i collaboratori della Svizzera. Concepita e realizzata dall’istituto demoscopico icommit, è sostenuta dall’Unione svizzera degli imprenditori, dalla Società Svizzera per la Gestione delle Risorse Umane e dalla rivista economica Bilanz. Oltre 100 aziende partecipano ogni anno al concorso, divise in quattro categorie in base alle dimensioni. Quest’anno anche ISS ha deciso di prendervi parte, depositando un elenco anonimo dei suoi dipendenti, tra i quali ne sono stati selezionati 200; questi hanno risposto ad un questionario di quattro pagine comprendente domande relative a struttura aziendale, cultura, leadership, condizioni lavorative, formazione. I riscontri sono stati così positivi che hanno garantito ad ISS il primo posto.

Anche Sergio Morisoli, Direttore di ISS Facility Services in Ticino, si dice soddisfatto del riconoscimento: «Siamo consapevoli che i nostri collaboratori sono la forza motrice della nostra azienda e determinano in ampia misura la soddisfazione del cliente, e pertanto facciamo del nostro meglio per valorizzarli. Il premio che abbiamo ricevuto è sicuramente un bel traguardo, ma anche un punto di partenza che ci stimola a migliorarci sempre di più, per avere collaboratori sempre più gratificati e motivati». Ogni anno vengono attivate diverse iniziative in ambito di formazione e team building, come spiega Morisoli «con l’obiettivo di stimolare i dipendenti, offrendo loro possibilità di crescita e carriera. Questo vale anche per gli apprendisti che formiamo e il cui numero speriamo nel tempo possa crescere». L’azienda si impegna inoltre costantemente per promuovere una cultura aziendale fondata sull’onestà ed il rispetto reciproco, nonché ad una sensibilizzazione sempre maggiore in ambito di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.

ISS in Ticino è presente da quasi 20 anni, con la sede di ISS Facility Services a Manno, nonché le sedi di Agno e Biasca di ISS Servizio Canalizzazioni che contano in tutto circa 650 collaboratori. Una squadra affiatata, che può fare affidamento da un lato sulle esperienze di un’azienda presente in tutta la Svizzera con oltre 11'700 collaboratori, dall’altro su una approfondita conoscenza della realtà locale.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata