
Contenuto pubblicato su mandato del partner inserzionista, che ne assume la responsabilità redazionale.
Per chi vuole acquisire un’attività in Svizzera, “analizziamo gli obbiettivi di business, ricerchiamo l’azienda ideale e negoziamo le migliori condizioni di acquisto”. E per chi vuole vendere “valutiamo l’attività, individuiamo le leve commerciali strategiche e troviamo l’acquirente giusto per una transazione a ritorno massimo”.
Avere successo senza affidarsi al caso

Swiss Business Transfer, fondata nel 2013 da Piergiuseppe Vescovi, affianca gli imprenditori nei momenti più delicati
“Ho seguito aziende per tutta la mia vita. E ho visto che nelle successioni c’è sempre un grande vuoto”. È questa la molla che ha spinto Piergiuseppe Vescovi, founder e titolare di Swiss Business Transfer, a creare nel 2013 a Lugano una società che affiancasse gli imprenditori nel passo più delicato della loro attività professionale e li accompagnasse con competenza, empatia e trasparenza verso la scelta migliore.
Gli istituti di credito elvetici hanno comparti dedicati proprio a questo, ma curano soltanto aziende con volumi rilevanti. E anche i grandi nomi delle fiduciarie, al di sotto di certi numeri, non hanno interesse a entrare in gioco.
Lo fa invece da dodici anni Swiss Business Transfer, con una strategia virtuosa di intermediazione di aziende che si basa innanzitutto sul fiuto di Vescovi nonché sulla profonda conoscenza della materia e del tessuto economico della Svizzera italiana.
“La conosciamo come le nostre tasche”, spiega il titolare di Swiss Business Transfer.
“Lavoro a stretto contatto con il mondo imprenditoriale dal lontano 1981. Prima ai vertici di alcune autorevoli realtà bancarie e fiduciarie svizzere e poi dal 2013 con Swiss Business Transfer. Cosa facciamo? Innanzi tutto, analizzo l’azienda, partendo dalle chiusure contabili, e faccio una mia valutazione che si basa sull’attualizzazione dei cash flow ponderata con il valore intrinseco dell’azienda e con una valutazione sul futuro del settore dell’attività.
Se il mio valore sta bene a chi vuole cedere assumo il mandato, altrimenti lascio stare”. La credibilità, in questo settore, si gioca infatti non soltanto su ciò che si fa, ma su come lo si fa. “E tu - aggiunge Vescovi – per aiutare qualcuno a vendere un’azienda devi entrarci, sviscerarla, conoscerla e sentirla un po’ tua”.
L’attività di Swiss Business Transfer consiste nel creare da subito le condizioni affinché ogni futuro business owner abbia successo, utilizzando un metodo di consulenza che mette al centro analisi, negoziazione, rapidità d’azione e una fitta rete di contatti e partnership costruita in 40 anni di attività sul campo.
La società di Vescovi si occupa di aziende che rientrano in un target medio-piccolo, da centomila a qualche milione di franchi svizzeri, nei settori artigianale-industriale, commerciale, ricettivo e dei servizi. “Ma soltanto dove sento che c’è potenziale”.
Intervista di Gabriele Ceresa, giornalista, per il Gruppo24Ore