Infoaziende
150'000 franchi per le migliori idee
Redazione
12 anni fa
Startups.ch, AXPO e AXA Winthertur premieranno le migliori idee imprenditoriali svizzere

150'000 franchi per le migliori idee imprenditoriali della Svizzera. È una grande opportunità per le giovani imprenditrici ed i giovani imprenditori quella che si presenta. Infatt STARTUPS.CH, AXA Winterthur e Axpo, premieranno le migliori idee imprenditoriali della Svizzera. I tre Awards verranno attribuiti in occasione degli Swiss Startups Awards 2013. Oltre allo STARTUPS.CH AWARD, premio attribuito dall’omonima azienda specializzata in costituzioni online, AXA-Assicurazioni attribuirà uno speciale Innovation Award, mentre il gruppo energetico Axpo, per la prima volta, assegnerà l’Energy Award. Ognuno dei tre premi ammonta a CHF 50'000. Nell’ambito dello STARTUPS.CH AWARD, la migliore idea imprenditoriale della Svizzera verrà premiata con CHF 50'000. Il premio é promosso e sponsorizzato da STARTUPS.CH e dai suoi Partner PostFinance, AXA Winterthur, Swisscom e Sage. AXA Winterthur attribuirà inoltre, per la terza volta, l’AXA Innovation Award, anch’esso con un premio di CHF 50'000. In aggiunta il vincitore potrà usufruire di prestazioni assicurative del valore di CHF 5'000, così come di un buono per la costituzione dell’azienda tramite STARTUPS.CH. Per la prima volta, Axpo, il gruppo energetico leader in Svizzera, attribuirà un Award per nuovi imprenditori nel settore dell’energia. L’Axpo Energy Award, il cui premio principale ammonta a CHF 50'000, è rivolto ai progetti imprenditoriali innovativi nel settore della produzione, conversione e stoccaggio di energia, così come nel settore dell’elettrotecnica. Due sono le condizioni che i candidati devono rispettare per poter partecipare allo STARTUPS.CH AWARD, AXA Innovation Award e Axpo Energy Award: l’idea imprenditoriale presentata deve poter venir realizzata, in base al business plan, con un capitale di partenza massimo di CHF 1'000'000; l’azienda non deve ancora essere stata costituita. Prima giuria regionale e giuria di esperti, poi voto del pubblicoFino al 30 giugno 2013, le giovani imprenditrici e i giovani imprenditori di tutta la Svizzera avranno la possibilità di inviare il business plan della propria idea imprenditoriale in Italiano, Francese, Tedesco o Inglese ed iscriversi su www.swiss-startups-awards.ch/it. In seguito i progetti presentati verranno analizzati in una prima fase da una giuria regionale ed in seguito da una giuria di esperti composta da imprenditori Svizzeri del calibro di Andy Rihs (Phonak, BMC). I tre migliori progetti, scelti dalla giuria di esperti, saranno poi valutati dal pubblico da casa tramite una votazione online su www.swiss-startups-awards.ch/it. La votazione online comincerà il 21 ottobre 2013 e avrà una durata di 7 giorni. Per il risultato finale, la valutazione da parte della giuria conterà due terzi del punteggio finale, mentre il voto del pubblico costituirà il restante terzo. Per i progetti imprenditoriali che per poco non riusciranno a vincere l’ambito premio, verranno attribuiti ulteriori premi in forma di buoni di STARTUPS.CH per la costituzione della propria azienda.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata