Magazine
Vecchioni tra gli ospiti di ChiassoLetteraria 2016
Vecchioni tra gli ospiti di ChiassoLetteraria 2016
Vecchioni tra gli ospiti di ChiassoLetteraria 2016
Redazione
9 anni fa
L'11esima edizione del festival letterario si intitolerà "Seconda Classe". Invitati una ventina di scrittori internazionali e il cantautore italiano

L'undicesima edizione di ChiassoLetteraria si terrà dal 27 aprile al 1° maggio 2016. Il titolo dell'appuntamento di quest'anno sarà SECONDA CLASSE e avrà come tema l’equità e le disuguaglianze.

Una ventina gli scrittori e artisti internazionali ospiti, tra i quali Maria Dueñas, Hoda Barakat, Fredrick Siöberg, In Koli Jean Bofane, Irena Brežná, Marco Balzano, Domenico Quirico, Francesco Abate, Massimiliano Verga e molti altri. 

Diversi poi gli appuntamenti collaterali: concerti (il cantautore italiano Roberto Vecchioni terrà un concerto al Cinema Teatro sabato 30 aprile), mostre, video, djs, ecc. Un festival a misura di persona, che persegue con passione e impegno la qualità dell’incontro. Senza scopo di lucro (l’entrata è libera!). Programma completo e maggiori informazioni sono disponibili su www.chiassoletteraria.ch.

Il titolo “Seconda classe” intende richiamare il tema delle disuguaglianze socio-economiche e al contempo quello dell’accessibilità ai diritti fondamentali e dell’equità delle condizioni di vita minacciate. L'inseguimento del massimo profitto ad ogni costo, lo scollamento da ogni principio etico, lo smantellamento dei più elementari diritti stanno provocando una pericolosa divaricazione sociale che porta il mondo allo strappo socio-economico, politico e culturale, nonché al collasso ecologico. Tra i bonus d'uscita milionari a top manager licenziati e le migliaia di profughi morti in mare si fatica a riconoscere l'appartenenza ad un unico disegno di comunità umana. Contro le logiche dell’esclusione (per molti) e la retorica dell’eccellenza (per pochi), a mancare sembra proprio essere lo spazio condiviso, portatore di garanzie e speranze, della “seconda classe” (per il maggior numero di persone).

Un teatro art-déco, un’officina trasformata in sala espositiva e ancora spazi ferroviari, pub irlandesi e tipografie sono questi i luoghi urbani dal fascino sommesso ma vivido che connotano ChiassoLetteraria. Un festival pulsante che ha saputo acquistare credibilità negli ambienti culturali e la fiducia di un pubblico ormai numerosissimo, grazie ad una programmazione non scontata e di qualità, che ha visto succedersi in incontri indimenticabili autori come Abraham Yehoshua, Peter Bichsel, Josephine Hart, Arto Paasilinna, Patrick McGrath.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata