
Al via la quinta serata di OtherMovie Lugano Film Festival. Questa sera, presso il Lux art house di Massagno saranno proiettate due pellicole. La serata inizierà alle 20 con la proiezione del documentario “Masseria Cuntitt” di Adriano Kestenholz, una produzione interamente svizzera. Il documentario racconta la storia della Masseria Cuntitt di Castel San Pietro. Una struttura storica ristrutturata tra il 2015 e il 2018 in base a un progetto di riqualificazione dell’architetto Edy Quaglia seguendo il concetto di un nuovo abitare intergenerazionale e polivalente nel cuore del comune del mendrisiotto. Un viaggio poetico nel tempo dove il passato è presente e il presente si fa memoria
Alle 20.50 verrà proiettato “Capharnaüm (Cafarnao)” di Nadine Labaki, un film prodotto nel 2018 tra Libano, Francia e Stati Uniti che parla della storia di Zain Al-Rafeea, un ragazzino dodicenne in stato di detenzione a Beirut per avere commesso un grave reato. Durante il processo Zain accusa i suoi genitori per averlo messo al mondo e di non essere stati in grado di occuparsi né di lui né dei suoi numerosi fratelli, passando così da accusato ad accusatore. fra i molti riconoscimenti, il film ha ricevuti il premio della giuria per la miglior regia della 71esima edizione del Festival di Cannes (2018), un Golden Orange Award for Best Actor, un Golden Orange Youth Jury's Award e una nomina agli Oscar per il miglior film straniero nel 2019.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata