Estero
Zelensky: “L’Ucraina vincerà”
Redazione
3 anni fa

Il presidente ucraino ha di nuovo affermato di essere sicuro di vincere questa guerra. “Molte città e comunità - ha osservato - sono ancora sotto il controllo temporaneo dell’esercito russo. Ma non ho dubbi che sia solo questione di tempo prima di liberare la nostra terra. In due mesi hanno usato più di 1’100 missili contro di noi, ma non hanno ottenuto nulla e non ci riusciranno. Un mese fa - ha concluso Zelensky - dovevamo ancora convincere diversi paesi che scommettere sull’Ucraina significa vincere. E ora lo sanno tutti”. Oggi intanto a Mosca arriva Antonio Guterres. Kuleba ha chiesto al segretario generale dell’Onu di premere con Putin per lo sfollamento della città di Mariupol. “È una cosa che l’Onu è in grado di fare”, ha detto esprimendo tuttavia la preoccupazione che Guterres possa “cadere nella trappola” del Cremlino. Il ministro degli esteri ucraino non crede infatti che Mosca voglia negoziare seriamente. Lavrov non è “pronto per una conversazione seria” e la Russia non è “pronta a trovare soluzioni al tavolo dei negoziati”, secondo Kuleba.

Crisi alimentare globale
Dagli Stati Uniti arriva la notizia che l’amministrazione del presidente Joe Biden starebbe valutando un pacchetto da 5 miliardi di dollari (4,7 miliardi di franchi) di aiuti per fare fronte alla crisi alimentare globale provocata dalla guerra in Ucraina. E un nuovo allarme sul tema arriva dal Regno Unito, secondo cui è probabile che il raccolto di grano ucraino diminuisca del 20% quest’anno rispetto al 2021 a causa della riduzione delle aree di semina a seguito dell’invasione russa. “La riduzione dell’offerta di grano dall’Ucraina - afferma il Ministero della difesa britannico - genererà pressioni inflazionistiche. I prezzi elevati dei cereali potrebbero minacciare la sicurezza alimentare globale, in particolare in alcuni dei paesi meno sviluppati economicamente”.

GB conferma la presa di Kreminna
La città di Kreminna (est) è in mano a Mosca e si registrano pesanti combattimenti a sud di Izium (est), mentre le forze russe cercano di avanzare verso le città di Sloviansk e Kramatorsk da nord e da est, riportano oggi i servizi segreti britannici nel loro aggiornamento sulla situazione in Ucraina pubblicato dal Ministero della difesa di Londra. L’intelligence conferma così la cattura del 18 aprile scorso di Kreminna e sottolinea che l’esercito di Mosca probabilmente cercherà di accerchiare posizioni ucraine pesantemente fortificate nell’est del Paese. Da parte loro, le forze ucraine preparano la difesa di Zaporizhzhia in vista di un possibile attacco russo dal sud.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata