Estero
Xi Jinping a Modi: "Cina e India sono partner e non rivali"
Ats
2 giorni fa
Nell'anno del 75esimo anniversario dell'avvio delle loro relazioni diplomatiche, "le parti dovrebbero gestire i rapporti da una prospettiva strategica a lungo termine". Ha affermato il presidente cinese durante il bilaterale tenuto alla Tianjin Guest House

Il presidente cinese Xi Jinping, nel bilaterale con il primo ministro indiano Narendra Modi tenuto alla Tianjin Guest House e durato quasi un'ora, ha detto che Cina e India devono "essere amici e partner per il successo reciproco, e realizzare una 'danza del drago e dell'elefante'", facendo "la scelta giusta" nell'interesse di entrambe le parti, ha riferito il network statale Cctv. Pechino e New Delhi, "due antiche civiltà orientali, sono i due Paesi più popolosi del mondo e membri importanti del Sud globale: hanno importanti responsabilità nel portare benefici ai loro popoli, promuovere l'unità e la rivitalizzazione dei Paesi in via di sviluppo e favorire il progresso della società umana". Nell'anno del 75/o anniversario dell'avvio delle loro relazioni diplomatiche, "le parti dovrebbero considerare e gestire i rapporti da una prospettiva strategica e a lungo termine, valorizzarle attraverso l'incontro di Tianjin e promuovere lo sviluppo sostenibile, sano e stabile". Xi ha parlato di rafforzamento di "comunicazione strategica" e "fiducia reciproca": finché le parti "rimarranno fedeli al principio fondamentale di essere partner, non rivali, e di offrire opportunità di sviluppo, non minacce, le relazioni Cina-India prospereranno e progrediranno costantemente".

Più scambi e cooperazione

Le parti dovrebbero "ampliare scambi e cooperazione", nonché "concentrarsi sullo sviluppo come massimo comune denominatore" per il successo reciproco. E tenere conto "delle reciproche preoccupazioni, sostenendo una coesistenza armoniosa". Xi ha citato gli sforzi "per mantenere la pace e la tranquillità nelle zone di confine" himalayane contese "e per non lasciare che la questione del confine definisca l'intero rapporto Cina-India". Inoltre, "multilateralismo, comunicazione e cooperazione sulle principali questioni internazionali e regionali" sono funzionali "all'equità e alla giustizia internazionali," a un "mondo multipolare".

Ritorno a un rapporto pacifico

Modi, sempre nel resoconto cinese, ha rimarcato che "le relazioni India-Cina sono tornate su un binario positivo, il confine rimane pacifico e stabile e i voli diretti stanno per riprendere. Di fronte all'elevata incertezza dell'economia globale, è fondamentale" per i due Paesi rafforzare la cooperazione. L'India "è disposta" a collaborare "per cercare una soluzione equa, ragionevole e reciprocamente accettabile alla questione del confine".