
“I non vaccinati? J’ai très envie de les emmerder”, espressione che in italiano potremmo tradurre con “Ho molta voglia di rompere loro le scatole”. Non l’ha affermato chicchessia, ma il presidente francese Emmanuel Macron in un’intervista al giornale Le Parisien. Macron ha usato questi termini rispondendo a una lettrice che si indignava per le operazioni chirurgiche posticipate negli ospedali a causa dei non vaccinati, che sono i principali occupanti dei letti di rianimazione.
“Ridurre questa minoranza”
Il capo dello Stato della repubblica transalpina ha continuato spiegando che i non vaccinati sono “una piccola minoranza di refrattari” che è opportuno “ridurre”, per esempio “limitando loro l’accesso alle attività della vita sociale”. “Continueremo a rompere loro le scatole (“les emmerder”), fino alla fine”, ha quindi assicurato Macron.
L’Assemblea nazionale si blocca
Le parole del presidente francese hanno ovviamente suscitato polemica, fra chi ne condanna la scurrilità, forse in parte un espediente in vista delle prossime elezioni presidenziali, e chi il programma stesso. In particolare, le frasi di Macron hanno portato alla sospensione dei dibatti nell’Assemblea nazionale, che si svolgevano ieri, attorno alla questione del pass vaccinale. “Un Presidente non può dire questo”, ha tuonato Christian Jacob, presidente dei Repubblicani (centro-destra). “Non posso approvare un testo che ha l’obiettivo di ‘rompere le scatole’ ai francesi”. Voci simili si sono alzate da molti banchi dell’opposizione e il clima nell’aula si è scaldato, tanto che i dibattiti, giunti a tarda notte, sono stati sospesi due volte e stanno riprendendo questo pomeriggio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata