Estero
Venezuela: governo Chavez, avviata rivoluzione agricola
Redazione
16 anni fa

Gli interventi da parte dello Stato venezuelano avviati in questi giorni nei confronti dell'industria alimentare del paese rappresentano l'inizio della "rivoluzione agricola" di Caracas: lo ha sottolineato il governo di Hugo Chavez, che ha annunciato la nazionalizzazione di 1500 ettari di un terreno controllato da una società cartiera irlandese. "Questo è il principio della rivoluzione agricola. Ora abbiamo il controllo dei semi, delle sostanze agro-chimiche e di altri prodotti, dobbiamo ancora rivedere il tema dell'accesso alle terre e della sicurezza agroalimentare", ha sottolineato il ministro del commercio, Eduardo Saman. Saman ha d'altra parte definito "strategici" gli stabilimenti per l'elaborazione del riso e del grano: "questi due settori non possono essere in mano a poche persone", ha assicurato. Chavez ha nei giorni scorsi ordinato l'esproprio di uno stabilimento di riso controllato dalla multinazionale Cargill, oltre ad essere intervenuto anche sulla società privata Polar, maggior gruppo del settore alimentare nel paese: entrambe sono state accusate di non rispettare le norme interne di produzione che devono assicurare la fornitura degli alimenti. L'ultimo intervento, annunciato qualche ora fa, riguarda un appezzamento di terreno pari a 1.500 ettari controllato dalla società irlandese Smurfit Kappa Group. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata