
L'abbattimento di un albero simbolo per il Regno Unito, il Sycamore Gap Tree, ha causato danni alle vicine rovine del Vallo di Adriano, la fortificazione in pietra fatta costruire dall'imperatore romano nella prima metà del II secolo lungo il confine fra l'allora provincia della Britannia e la Caledonia, corrispondente in gran parte all'odierna Scozia. È quanto emerge dal sopralluogo compiuto dagli esperti di Historic England nel Northumberland, nord-est Inghilterra, dove era caduto nella notte del 27 settembre il Sycamore Gap, piantato alla fine del 1800 proprio a ridosso dell'antica struttura riconosciuta come patrimonio mondiale dell'Unesco. Era l’unico albero su quel tratto del vallo ed era apparso in una scena importante del film del 1991 "Robin Hood: Il principe dei ladri".
Due arresti
Mentre è stata avviata una perizia per stimare l'entità dei danni, le indagini della polizia inglese hanno portato a due arresti per l'atto vandalico deliberato che ha causato l'abbattimento: in manette sono finiti un 16enne e un adulto di 60 anni, entrambi rilasciati su cauzione.
L'albero di Robin Hood
La perdita dell'albero secolare ha causato shock e rabbia fra la popolazione locale, che sente di aver perso una componente fondamentale del proprio paesaggio, e anche sui social media. Del resto il Sycamore Gap è stato a lungo immortalato nelle fotografie e anche nei film, come il celebre 'Robin Hood - Principe dei ladri' con Kevin Costner.