Confine
Valanga in Val Formazza, le due vittime sono lombarde
© CNSAS
© CNSAS
Keystone-ats
un anno fa
I soccorritori hanno trovato i cadaveri del'uomo e della donna: uno è stato estratto dalla neve e il secondo è stato localizzato nel lago del Toggia.

Sono due lombardi le vittime accertate della valanga che si è staccata questa mattina in val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola. I soccorritori hanno individuato i cadaveri di una 30enne e di un 53enne: uno è stato estratto dalla neve, il secondo è stato localizzato nel lago del Toggia, a circa 2200 metri di quota, non lontano dal confine con la Svizzera.

Alpinista trovato morto nel lago Toggia

La valanga è arrivata fino al Toggia e proprio nel lago, all’altezza della diga a valle, è stato trovato il corpo di uno scialpinista, probabilmente morto annegato, dopo che la massa di neve lo ha trascinato nell’acqua. Sono in corso le operazioni da parte dei soccorritori per recuperare il corpo. L'intervento è reso difficile dal maltempo.

Soccorsi all'opera

I corpi delle due vittime, le cui generalità non sono ancora state accertate, sono stati individuati anche grazie all'unità cinofila portata sul posto dall'elicottero di Azienda Zero Piemonte. Sul posto stanno giungendo l'elicottero dei vigili del fuoco con il nucleo sommozzatori per il recupero della salma in acqua, un'ulteriore squadra del soccorso alpino con un medico e della guardia di finanza per la constatazione dei decessi.

L'allarme è scattato verso le 12

A lanciare l'allarme, intorno alle 12, erano stati i guardiani della diga del lago del Toggia che avevano riferito di aver visto due persone travolte dalla valanga. Giunti nel punto della valanga, avevano iniziato una prima ricerca con l'Artva, il dispositivo per la ricerca dei travolti da valanga, con esito negativo.