Estero
Usa, la Corte suprema limita i poteri dell’agenzia ambientale

Immagine Shutterstock
Con la solita maggioranza di 6-3, i massimi giudici hanno stabilito che l’Agenzia per l’ambiente non può fissare limiti generali alle emissioni dalle centrali elettriche a carbone che producono il 20% di tutta l’elettricità degli Stati Uniti
Nuovo colpo di scure della Corte suprema americana che nell’ultima sentenza emessa ha posto un limite ai poteri dell’Agenzia per l’ambiente federale per lottare contro le emissioni di gas serra. In seguito ad una causa avviata da un gruppo di Stati repubblicani assieme ad alcune grandi compagnie del carbone, la Corte suprema ha inflitto un notevole colpo agli sforzi dell’amministrazione Biden di combattere il cambiamento climatico.
La sentenza
Con la solita maggioranza di 6-3, i massimi giudici hanno stabilito che l’Agenzia per l’ambiente non può fissare limiti generali alle emissioni dalle centrali elettriche a carbone che producono il 20% di tutta l’elettricità degli Stati Uniti.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata