Estero
Twitter sospende definitivamente Trump
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Filippo Suessli
4 anni fa
Dopo i blocchi temporanei degli scorsi giorni, il social network ha deciso per l’esclusione a causa del “rischio di ulteriori incitamenti alla violenza”. Facebook aveva preso ieri la medesima decisione

Donald Trump è stato sospeso permanentemente da Twitter. La decisione è arrivata nella notte. “Dopo una attenta analisi dei tweet dell’account @realDonaldTrump”, si legge in un post dei responsabili della sicurezza di Twitter, “abbiamo deciso di sospendere permanentemente l’account a causa del rischio di ulteriori incitamenti alla violenza”. Twitter aveva ripetutamente annunciato nei giorni scorsi che ulteriori tweet contrari alle norme del social network avrebbero portato all’esclusione definitiva.

La reazione del presidente è arrivata ben presto. Prima ha cercato di utilizzare l’account ufficiale @POTUS, ma Twitter ha rimosso immediatamente i suoi cinguettii, così Trump ha diramato un comunicato ufficiale della Casa Bianca, affermando di non essere sorpreso: “Lo avevo previsto. Nel sospendere il mio account vogliono mettermi a tacere, vogliono mettere a tacere voi e i 75 milioni di grandi patrioti che hanno votato per me”, dice Trump. Poi assicura: “non ci metteranno a tacere. Stiamo trattando con vari altri siti e a breve avremo un grande annuncio, nel frattempo stiamo valutando la possibilità di costruire una nostra piattaforma”, aggiunge rivolgendosi ai suoi sostenitori. La decisione di Twitter sarebbe piovuta inattesa sulla Casa Bianca e avrebbe innervosito ancora di più il presidente, già su tutte le furie per il possibile secondo impeachment. Una messa in stato di accusa che Trump non capisce: “Non ha alcuna intenzione di dimettersi perché non ritiene di aver fatto nulla di sbagliato”, fa trapelare la Casa Bianca.

Anche Facebook e Instagram

Ma ieri anche Facebook aveva deciso la medesima misura. La sospensione degli account Facebook e Instagram del presidente è stata annunciata da Mark Zuckerberg in persona. In questo caso il blocco è per un periodo non definito, ma “almeno per le prossime due settimane, finché la transizione pacifica dei poteri sarà completata”, ha scritto il fondatore del social network.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata