
I sedicenni ticinesi potranno frequentare bar e ristoranti dopo le 22:00 senza essere accompagnati da un adulto. Il consumo di alcool resta comunque vietato a chi ha meno di 18 anni e i controlli saranno intensificati. E' quanto prevede la nuova Legge ticinese sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (Lear), presentata oggi a Lugano.Secondo il consigliere di Stato Luigi Pedrazzini, responsabile della giustizia, togliere l'obbligo per i minori di essere accompagnati nelle loro uscite serali non rappresenta un problema. Durante il fine settimiana, molti giovani vanno al cinema o fanno dello sport: "perché non potrebbero bere una bibita analcolica in un bar per finire la serata", si è chiesto il ministro.In futuro, se la legge sarà approvata dal Gran Consiglio, i ristoratori che serviranno alcool ai minori saranno puniti più severamente.Da notare che un gruppo di lavoro incaricato di trovare soluzioni per contenere la violenza tra i giovani ha chiesto recentemente misure più incisive. Il gruppo domandava in particolare l'introduzione di un coprifuoco per i minori, misura non contemplata nella nuova legge.ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata