
Il colosso tedesco dell'acciaio Thyssenkrupp annuncia una riorganizzazione delle sue attività che punti a "rendere gradualmente indipendenti tutte le unità aziendali del gruppo e aprirle alla partecipazione di terzi". Lo si legge in un comunicato diffuso dall'azienda. Per gli osservatori si tratta di una vera e propria divisione dei vari rami aziendali. I dettagli saranno presentati entro l'anno al Consiglio di vigilanza. "La futura indipendenza dei nostri attuali segmenti - con il vantaggio del loro accesso al mercato dei capitali e la possibilità di partecipazione di terzi - aumenterà la loro flessibilità imprenditoriale, rafforzerà i loro piani di investimento come pure le possibilità di profitto e migliorerà la trasparenza per gli investitori", spiega Miguel López, presidente del Consiglio d'amministrazione di Thyssenkrupp. Per il gigante tedesco lavorano complessivamente circa 96'000 lavoratori.