Italia
Terremoto di magnitudo 4.0 a Napoli

© Shutterstock
L'evento si è verificato alle 9.14 ed è stato avvertito nitidamente in diversi quartieri della città, anche al centro ed ai piani bassi degli edifici. Diverse persone si sono riversate in strada. Dopo la scossa delle 9.14 ne sono seguite due di intensità più bassa, pari a una magnitudo di 1.5.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata nettamente avvertita stamani a Napoli (Campania). L'epicentro è risultato nell'area di Bagnoli, in piena caldera flegrea, a una profondità di tre chilometri, ha indicato l'Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia. L'evento si è verificato alle 9.14 ed è stato avvertito nitidamente in diversi quartieri della città, anche al centro ed ai piani bassi degli edifici. Diverse persone si sono riversate in strada. Dopo la scossa delle 9.14 ne sono seguite due di intensità più bassa, pari a una magnitudo di 1.5. Il 30 giugno scorso la magnitudo fu di 4.6, il massimo della storia della crisi dei Campi Flegrei, alla pari con quella del 13 marzo precedente.