
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.7 è stata registrata alle 20:04 ora locale (le 4:04 in Svizzera) nell'estremo ovest del Canada, sull'isola Haida Gwaii della Columbia Britannica. Vi è stata in seguito una scossa di assestamento di magnitudo 5.8, che non avrebbe - secondo le informazioni iniziali - causato danni. E' stata però lanciata un'allerta tsunami per le coste delle Hawaii. Secondo i rilievi del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a 9,9 km di profondità ed epicentro 139 km a sud di Masset. Agli abitanti delle coste le autorità hanno consigliato di allontanarsi verso l'entroterra, perché - afferma il Centro allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) - c'è il pericolo di inondazioni accompagnate da forti correnti. Inoltre, il Ptcw dopo averlo ridimensionato ha rilanciato l'allarme per le coste delle Hawaii. Nel suo ultimo bollettino, il Ptcw scrive che "si è generato uno tsunami che potrebbe causare danni lungo le coste di tutte le isole delle Hawaii". "Azioni urgenti - prosegue il Ptcw - devono essere prese per proteggere le vite e le proprietà", confermando che le prime onde anomale sono attese alle 22:28 di sabato, le 09:28 di oggi. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata