Estero
Terre des Hommes chiede stop all’esportazione di armi in Brasile
Redazione
4 anni fa
La violenza della polizia ha raggiunto proporzioni drammatiche, stando ai risultati di uno studio indipendente condotto dalla ONG, precisa un comunicato odierno

L’organizzazione svizzera di aiuto all’infanzia Terre des Hommes, la sua controparte tedesca e l’istituto brasiliano Sou da Paz chiedono uno stop immediato dell’esportazione di materiale bellico in Brasile denunciando le frequenti violazioni dei diritti umani. La violenza della polizia ha raggiunto proporzioni drammatiche, stando ai risultati di uno studio indipendente condotto dalla ONG, precisa un comunicato odierno.

Le pistole, i fucili, i veicoli blindati e gli elicotteri usati nelle azioni di polizia e militari in Brasile sono spesso di produzione tedesca o svizzera. Molte delle vittime sono bambini e giovani che vivono nelle favelas e nei quartieri poveri. “La maggior parte sono uomini, neri e poveri”, ha detto Andrea Zellhuber, esperto di prevenzione della violenza presso Terre des Hommes Svizzera, citato nel comunicato. Il numero di morti a causa della violenza armata da parte delle forze di sicurezza in Brasile è in costante aumento dal 2013, continua il comunicato. Un quarto delle persone uccise nel 2019 aveva meno di 19 anni e in media ogni giorno quattro bambini e giovani vengono uccisi dalla polizia.

Secondo Terre des Hommes, l’anno scorso le aziende svizzere di armi hanno fornito al Brasile materiale bellico per più di 30 milioni di franchi. Questo fa del paese sudamericano l’ottavo destinatario delle esportazioni di armi elvetiche. Un gran numero di armi e munizioni stanno scomparendo dagli stock ufficiali in Brasile. Secondo lo studio, le autorità non sono in grado o non vogliono controllare le scorte di armi, che finiscono quindi per essere utilizzate per altri scopi.

Il Brasile aveva acquistato materiale bellico per una missione di pace delle Nazioni Unite ad Haiti. Ma alla fine, i veicoli blindati sono stati utilizzati in operazioni militari “molto problematiche” nelle baraccopoli brasiliane, ha detto Zellhuber. Questo esempio mostra che i controlli non hanno funzionato. La Svizzera deve quindi prendere misure preventive urgenti. Terre des Hommes è membro della Coalizione che ha lanciato l’iniziativa “Contro l’esportazione di armi in Paesi teatro di guerre civili (Iniziativa correttiva)”. La questione dovrebbe essere discussa giovedì dal Consiglio degli Stati.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata