Estero
Taiwan: 27 caccia cinesi nello spazio di difesa aerea
Immagine Twitter Ministero della Difesa di Taiwan
Immagine Twitter Ministero della Difesa di Taiwan
Keystone-ats
3 anni fa
I veivoli sono penetrati oggi, giorno della partenza di Nancy Pelosi, nella zona di difesa aerea dello stato insulare. A partire dalla mezzanotte di oggi fino a domenica sono previste manovre militari, tiri di artiglieria e lanci di missili da parte di Pechino.

Il ministero della Difesa di Taiwan ha denunciato oggi un'incursione di 27 caccia cinesi nella zona di difesa aerea. L’incursione avviene proprio nel giorno della partenza della presidente della Camera Usa, Nancy Pelosi.

27 aerei dell'Esercito di liberazione popolare entrano nello spazio aereo di Taiwan
“27 aerei dell’Esercito di liberazione popolare sono entrati nell’area circostante la Repubblica di Cina il 3 agosto 2022”, ha chiarito il ministero in un tweet, cambiando la tradizionale menzione alla Adiz (la zona di identificazione di difesa aerea). I caccia segnalati sono sei J-11, cinque J-16 e ben sedici Su-30. Dall’esame delle cartine postate dal ministero della Difesa di Taipei emerge che i sei J-11 e i sedici Su-30 hanno superato la linea mediana dello Stretto di Taiwan: la mossa, pur non essendo la prima del suo genere, dimostra la maggiore aggressività da parte delle forze armate cinesi. Da protocollo, il ministero della Difesa ha fatto decollare i suoi caccia, attivato i messaggi di avvertimento via radio e i sistemi missilistici di monitoraggio.

Le mosse di Pechino dalla mezzanotte di oggi a domenica
Dalla mezzanotte, Pechino ha definito un ciclo di manovre militari, di tiro di artiglieria e lancio di missili, in programma dalla mezzanotte fino a domenica con interdizione al traffico aereo e marittimo in sei ampie zone che circondano in modo strategico l’isola ribelle. La leadership comunista considera Taiwan parte integrante della Cina da riunificare anche con la forza, se necessario.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata