
E' diventato il simbolo della resistenza tedesca contro Hitler, anche se la fama internazionale per ora la deve ad un film di Hollywood sulla sua storia: Claus Schenk von Stauffenberg, l'eroe tedesco fucilato su ordine di Adolf Hitler a 36 anni, domani avrebbe compiuto 100 anni. L'aristocratico tedesco che per le sue convinzioni personali era contrario ai nazisti pur essendo politicamente vicino alla destra tedesca, era nato il 15 novembre 1907 a Jettingen, in Baden-Wuerttemberg, dove era cresciuto ed aveva effettuato la sua socializzazione intellettuale nell'ambito di Stefan George, un letterato molto controverso dell'inizio del secolo scorso. Il colonnello Stauffenberg fu messo a morte insieme con altri ufficiali della Wehrmacht il 20 luglio 1944 dopo il fallimento della 'operazione Valkyrie', il complotto per uccidere il Fuhrer e favorire così la fine della seconda guerra mondiale. Sulla sua vicenda in questi giorni a Berlino l'attore americano Tom Cruise ha girato le scene tedesche di 'Valkyrie' (ma il titolo è provvisorio), con il quale la fama dell'eroe antinazista, riconosciuto come tale solo a partire dagli anni 90 dello scorso secolo, diventerà internazionale. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata