Estero
Stoltenberg, più armi all’Ucraina
Redazione
3 anni fa

“Gli alleati oggi hanno deciso di fornire più assistenza all’Ucraina, anche dal punto di vista militare. Tra questi si contano armi anti-carro, difese anti-missili e droni, che si sono dimostrati molto efficaci. Gli alleati poi assisteranno l’Ucraina con aiuti finanziari e umanitari”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al termine del summit straordinario dell’Alleanza Atlantica.

Non verranno dislocate truppe sul territorio

“La Nato non dislocherà truppe sul territorio ucraino”, ha affermato Stoltenberg in una conferenza stampa a Bruxelles. “Abbiamo la responsabilità di non far tracimare il conflitto oltre l’Ucraina”. Il segretario generale dell’Alleanza atlantica ha inoltre fatto intendere che gli alleati hanno deciso di non soddisfare la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di fornire “l’1%” dei tank e dei jet dell’Alleanza. “Non entrerò nei dettagli, la Nato sta offrendo un aiuto militare significativo all’Ucraina”, ha risposto a una domanda specifica.

Il ruolo della Cina

Nel vertice oggi della Nato “abbiamo anche affrontato il ruolo di Pechino nella crisi. Oggi, i leader alleati hanno invitato la Cina ad astenersi dal sostenere lo sforzo bellico della Russia. La Cina non deve fornire sostegno economico o militare all’invasione russa. Invece, Pechino dovrebbe usare la sua significativa influenza sulla Russia e promuovere una soluzione pacifica immediata”, ha indicato Stoltenberg in conferenza stampa. La Cina “non deve dare supporto né politico né economico”.

Preoccupazione sull’uso di armi chimiche
Il segretario generale ha anche affermato che “siamo preoccupati” sul possibile uso di armi chimiche della Russia “perché vediamo che sta cercando di creare una sorta di pretesto accusando l’Ucraina, gli Usa e gli alleati della Nato prepararsi ad usare armi chimiche e biologiche e abbiamo visto prima che questo un modo di accusare gli altri è effettivamente una via per creare un pretesto per fare lo stesso loro stessi”. “Le accuse contro l’Ucraina sono assolutamente false e qualsiasi uso di armi chimiche cambia totalmente la natura del conflitto” e “avrà ampie conseguenze diffuse”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata