Estero
Spazio: Peggy Whitson batte record permanenza per una donna
Redazione
17 anni fa

La comandante Peggy Whitson, 48 anni, ha battuto il record di permanenza cumulativa nello spazio per una donna. L'astronauta americana, che è rientrata oggi sulla Terra a bordo della capsula spaziale Soyuz TMA-11, ha trascorso nella sua vita complessivamente 377 giorni nello spazio. Il rientro - ha riferito la Nasa - è avvenuto in Kazakhstan a circa 475 chilometri dal punto in cui l'atterraggio era previsto, e con un ritardo di circa 45' rispetto ai calcoli iniziali. Nella Soyuz TMA-11 insieme a Peggy Whitson vi era anche la prima cosmonauta sudcoreana, Yi So-yeon, 29 anni, che aveva raggiunto la stazione spaziale ISS l'8 aprile scorso con la missione Expedition 17, e il cosmonauta russo Yuri Malenchenko, 46 anni. La Nasa ha riferito che "le loro condizioni sono buone". Al momento dell'atterraggio, Peggy Whitson e Yuri Malenchenko avevano trascorso 192 giorni continuati nello spazio, 190 dei quali nella stazione spaziale ISS. Ma per Peggy Whitson si trattava della sua seconda missione su ISS. Era stata infatti ingegnere di volo nella spedizione della Nasa partita il 2 giugno del 2002 e rientrata sulla Terra il 7 dicembre dello stesso anno dopo 185 giorni nello spazio. Per Peggy Whitson si tratta così di un record: 377 giorni, più di qualsiasi altro astronauta americano. Il record precedente apparteneva all'astronauta Mike Foale, che aveva partecipato a sei missioni spaziali ed era rimasto nello spazio 374 giorni. Peggy Whitson ha cominciato a lavorare per la Nasa come biochimica nel 1989 ed è stata selezionata come astronauta nel 1996. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata