
Uno tsunami generato nel Pacifico da un forte scossa di terremoto ha provocato morti nelle isole delle Samoa americane. Lo ha indicato il National Park Service. Il Centro di allarme tsunami del Pacifico ha diramato un allarme tsunami per Nuova Zelanda, Samoa, isole Cook, Fiji, oltre a numerose altre isole dell'area interessata dal sisma di 7,9 Richter. L'onda tsunami è stata osservata dopo un potente sisma nel Pacifico Meridionale a Apia, la capitale delle Samoa, e a Pago Pago, ha indicato il centro di rilevamento tsunami per la West Coast e l'Alaska. L'epicentro del terremoto è stato individuato a 190 chilometri a sud-ovest dell'isola American Samoa, a una profondità di 33 chilometri sotto il mare. Secondo il centro di rilevamento tsunami del Pacifico, l'onda anomala generatasi in seguito al forte terremoto al largo di Samoa "potrebbe avere avuto effetti distruttivi sulle coste vicine all'epicentro del sisma". Secondo le reti di rilevamento della West Coast non ci sarebbe invece pericolo per gli Stati americani del Pacifico, California, Oregon e Stato di Washington. Un "avviso di vigilanza" è stato diramato anche alla difesa civile delle Hawaii. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata