
Scoperto il termometro molecolare dell'invecchiamento: una proteina la cui quantità nel corpo e nel sangue aumenta al crescere dell'età, e aumenta ancora più rapidamente, a parità di età, nel sangue di chi fuma o in quello dei sedentari, due comportamenti noti per accelerare l'invecchiamento. La scoperta si deve a ricercatori del Lineberger Comprehensive Cancer Center della University of North Carolina di Chapel Hill, diretti da Norman Sharpless, ed è stata pubblicata sulla rivista "Aging Cell". La proteina che "misura l'eta", la "p16INK4a", è prodotta da un gene soppressore dei tumori, e i ricercatori hanno già ideato un modo per misurarla nel sangue: la messa a punto di un test rapido basato su un semplice prelievo potrebbe servire in varie situazioni, non solo a misurare l'età "vera" di un individuo in funzione del suo stile di vita, ma anche per esempio a misurare l'età di un organo da trapiantare, quanto buona e veloce sarà la ripresa di un paziente dopo un intervento chirurgico e quanto sarà forte la tossicità di certe terapie a seconda dell'età biologica (piuttosto che di quella cronologica) della persona. ATS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata