
Si è tenuta oggi in Campidoglio, alla presenza della sindaca di Roma, Virginia Raggi, la cerimonia di presentazione del restauro della Sala degli Imperatori dei Musei Capitolini. La sala è stata riaperta al pubblico dopo i lavori di recupero che hanno restituito alle pareti e alla ricca ornamentazione scultorea la sua antica regalità. Il restauro ha portato a risultati inaspettati, come la scoperta di alcune dorature settecentesche e altri particolari decorativi finora sconosciuti. La riscoperta dell'originaria doratura a foglia delle baccellature e delle fuseruole hanno donato nuova luce alle cornici in stucco dei bassorilievi. Agli intonaci è stato restituito il loro colore originario, compromesso in modo significativo dall'azione del tempo. Sono state, in particolare, restituite le tonalità adottate nel XVIII secolo, recuperando i colori azzurro-cinerino color dell'aria") delle pareti e il delicato bianco avorio adottato per il partito architettonico, le lesene a decorazione vegetale, le corone a foglia di quercia.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata