
La bozza del piano europeo in 12 punti per arrivare alla pace in Ucraina è strutturata su due fasi: la prima è il "cessate il fuoco", e la seconda, i "negoziati". Lo scrive Radio Free Europe/Radio Liberty che ha visionato il progetto a cui la Coalizione dei Volenterosi, il gruppo di oltre 20 Paesi che sostengono l'Ucraina, sta lavorando dalla primavera scorsa, ma che non è ancora stato ancora discusso ufficialmente a livello Ue.
I punti del piano
ll documento afferma che il cessate il fuoco "inizierà 24 ore dopo che le parti avranno accettato il piano" e che la linea di confine provvisoria "sarà congelata al punto in cui si trovava all'inizio del cessate il fuoco". L'approccio è basato sul "cessate il fuoco prima di tutto", un punto condiviso dalla maggior parte degli Stati europei. Il monitoraggio del cessate il fuoco inizierà "immediatamente sotto la guida degli Stati Uniti, utilizzando satelliti, droni e altri strumenti tecnologici". La seconda fase, quella dei negoziati, prevede innanzitutto un armistizio. Poi "inizieranno le trattative su una linea di confine definitiva, che rimarrà in vigore fino a quando le parti non avranno concordato un governo permanente dei territori occupati". Si parla inoltre di una graduale revoca delle sanzioni alla Russia e dell'avvio di un processo per concordare il risarcimento per i danni di guerra con i beni russi congelati in Occidente, per un totale di oltre 200 miliardi di euro.




