
Camera e Senato statunitensi hanno interrotto il processo di certificazione della vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali in seguito alla proteste di sostenitori del presidente in carica Donald Trump. Alcuni manifestanti sono riusciti a entrare nel Campidoglio e a raggiungere l’aula dove stava avvenendo la certificazione. Una donna è stata colpita al petto da colpi di armi da fuoco in Congresso. Le sue condizioni sono gravi. Lo riporta la CNN, citando due fonti a conoscenza dell’episodio. La stesse emittente riferisce che gli operatori sanitari starebbero portando in ospedale solo persone con ferite serie.
Il vicepresidente Mike Pence è stato nel frattempo scortato fuori dall’aula del Senato. Molti parlamentari si sono rifugiati nei loro uffici. Le autorità hanno ordinato alle persone presenti nell’edificio di non uscirne e di cercare riparo.
All’inizio delle operazioni di ratifica, in risposta alle pressioni del suo presidente, Pence aveva affermato che “la presidenza appartiene agli americani. Non ritengo che i padri fondatori volessero investire il vicepresidente con l'autorità unilaterale di decidere quali voti devono essere contati e quali no.”
Durante l’irruzione nel Campidoglio, Trump in un tweet ha attaccato il suo vice, accusandolo di non avere avuto il coraggio di “proteggere il paese e la costituzione”, impedendo la ratifica dell’elezione di Biden da parte del Congresso.
Trump ha twittato chiedendo ai manifestanti di non usare violenza, in nome del rispetto del “Law and Order”, mantra del presidente spesso evocato negli scontri razziali degli scorsi mesi.
La speaker della camera Nancy Pelosi ha appena formalmente chiesto a Trump di intervenire affinché tutti i manifestanti lascino il Campidoglio.
La protesta era stata incoraggiata dallo stesso presidente uscente durante il suo comizio all’Ellipse, il parco a sud della Casa Bianca. I manifestanti in sostegno di Donald Trump hanno circondato il parlamento, salendo anche sulle gradinate e sulle balconate. La tensione è altissima e la polizia ha usato anche i lacrimogeni. Intanto, a seguito delle proteste dei fan di Donald Trump, la sindaca di Washington Muriel Bowser ha proclamato il coprifuoco a partire dalle 18.00 (la mezzanotte in Svizzera). Nella diretta televisiva della CNN, si sono sentite ingiurie dei manifestanti all’indirizzo dell’emittente all news.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata