
Il maltempo ha colpito oggi anche il nord della provincia di Varese, creando problemi in particolare nella zona di Luino alla viabilità a causa di allagamenti e di alberi e detriti caduti sulle strade.
Problemi a Germignaga
La provinciale 69 è allagata a Brezzo di Bedero all'altezza della galleria per Germignaga: sul posto i pompieri. Problemi anche nella stessa Germignaga con i primi allagamenti dopo le forti precipitazioni del mattino, fa sapere il sindaco Marco Fazio.
Inagibile la sede della Comunità Montana valli del Verbano
A Luino un violento nubifragio ha colpito nella notte la sede della Comunità Montana Valli del Verbano in via Asmara, rendendola inagibile. L'ente fa sapere che gli uffici sono chiusi e le linee telefoniche interrotte e lo rimarranno fino alla fine dei lavori di ripristino.
A Maccagno attivato il Centro operativo comunale
A Maccagno con Pino e Veddasca, centro colpito più volte negli ultimi anni da episodi di forte maltempo, è stato attivato il Centro operativo comunale, con l'obiettivo di garantire il coordinamento degli interventi di Protezione civile, l'assistenza alla popolazione e la gestione delle emergenze. Disagi anche in Valceresio: a Cuasso al Piano un albero caduto ha bloccato la strada verso Porto Ceresio.
Problemi anche nel Comasco
Nel Comasco la SS 340 "Regina", che collega i comuni della costa occidentale del Lario, è stata chiusa poco prima delle 16.00 nel territorio del Comune di Argegno. La chiusura, decisa a scopo precauzionale, è conseguenza di un piccolo smottamento all'ingresso del paese, innescato verosimilmente dalle abbondanti piogge cadute in giornata su tutta la provincia di Como. Pietre e detriti hanno invaso parte della sede stradale. Sul posto vigili del fuoco e Protezione civile.
Problemi a Malpensa
Il maltempo proveniente da sud-ovest ha creato qualche problema pure all'aeroporto di Malpensa: al Terminal 1 si sono registrate infiltrazioni d'acqua dal soffitto e alcune aree sono state transennate. Per quanto intensa, la pioggia non ha comunque comportato ritardi, e l'operatività dello scalo è garantita.
Verbania, un torrente supera la soglia di guardia
Sull'altra sponda del Lago Maggiore, il torrente San Bernardino, a Verbania, ha superato la soglia di guardia per effetto delle forti piogge delle ultime ore. Il livello del corso d'acqua, così come rilevato dalle centraline Arpa, è di 7.19 metri, 70 centimetri in più rispetto al dato di ieri. Sono state chiuse in via cautelativa le statali della Val Formazza e la 549 a Calasca Castiglione (VB).