Vaticano
Polemica sulla lapide di Papa Francesco, il dettaglio della "A" fa discutere
Redazione
13 ore fa
Una spaziatura irregolare tra le lettere sulla lapide di Papa Francesco solleva critiche: si discute sulla cura dei dettagli nella tomba del pontefice.

La lapide di Papa Francesco sta suscitando polemiche per un'imperfezione grafica che non è sfuggita agli osservatori più attenti. Collocata nella Basilica di Santa Maria Maggiore, la tomba presenta un'incisione del nome "Franciscus" che ha sollevato critiche a causa di una spaziatura irregolare tra alcune lettere, in particolare tra la "R", la "A" e la "N". Il problema, evidenziato inizialmente da L’Espresso e ripreso da diversi media italiani, riguarda una mancanza di crenatura, ovvero la corretta gestione dello spazio tra le lettere, fondamentale per rendere una scritta armoniosa e leggibile. Il difetto grafico ha reso il nome visivamente disomogeneo, alimentando commenti e discussioni, soprattutto considerando il valore simbolico e storico di una sepoltura papale.

La lapide

Realizzata in marmo di Finale Chiara, la lapide si distingue per uno stile volutamente sobrio: l’incisione è lieve, priva di colorazione, rendendo le lettere appena visibili. Una scelta che riflette il desiderio di Papa Francesco di avere una tomba semplice, in continuità con lo spirito di umiltà che ha caratterizzato tutto il suo pontificato. Tuttavia, la semplicità non ha placato le critiche. Alcuni fedeli e specialisti di arte sacra hanno sottolineato che, proprio per il significato universale della figura papale, ogni dettaglio avrebbe dovuto essere eseguito con la massima precisione. Al momento non è chiaro se il Vaticano o la Fabbrica di San Pietro interverranno per correggere l'imperfezione. Resta il fatto che, anche dopo la morte, Papa Francesco continua a dividere l’opinione pubblica: questa volta non per una scelta di campo o una dichiarazione, ma per una piccola "A" fuori posto.