
Quasi 200.000 preservativi maschili e 20.000 preservativi femminili saranno distribuiti dagli organizzatori per prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili nel villaggio olimpico durante le Olimpiadi di Parigi che si terranno dal 26 luglio al 11 agosto.
Sensibilizzare gli atleti
"Quello a cui stiamo assistendo indipendentemente dalle Olimpiadi è un aumento della prevalenza delle infezioni sessualmente trasmissibili nella popolazione", spiega Laurent Dalard, responsabile del coordinamento dei primi soccorsi e dei rischi sanitari per il Comitato Olimpico dell'organizzazione delle Olimpiadi di Parigi. Verranno distribuiti volantini e affissi manifesti all'interno del policlinico del Villaggio Olimpico, situato a Saint-Denis, per sensibilizzare gli atleti di tutti i Paesi. Ci saranno anche piani per il test dell'HIV. Sono stati inoltre ordinati 10.000 preservativi senza lattice e 20.000 barriere orali (lattice quadrato utilizzato per il sesso orale).
Dati difficili da ottenere
A luglio, nel villaggio olimpico di Parigi, sono attesi quasi 14.500 atleti e il loro sostegno. Ma fare un rapporto tra il numero degli atleti presenti e il numero dei preservativi per dedurre informazioni sui rapporti sessuali all'interno del villaggio olimpico non ha necessariamente senso: un membro della direzione del Comitato organizzatore (Cojo) delle Olimpiadi, aveva confidato mesi fa che alcuni prodotti disponibili nel villaggio, come le bende, a volte venivano portate dagli atleti o dai loro cari per portarle a casa.